immagine Lacrima di Morro d’Alba

Senigallia

Ti piace?

Lacrima di Morro d’Alba

Vino rosso tipico DOC marchigiano conosciuto sin dai tempi di Federico Barbarossa la cui produzione è consentita unicamente nella zona di Morro d’Alba e comuni limitrofi tra i quali Senigallia. Il termine “ lacrima” deriva dalla particolarità degli acini che durante la maturazione tendono a rompersi facendo uscire delle gocce di succo. Di struttura abbastanza corposa e dal gusto asciutto con un tannino evidente ma mai pungente.

Le denominazione di origine controllata del vino Lacrima di Morro D’Alba per essere tale deve essere composta dal vitigno Lacrima per almeno l’85% con l’aggiunta di Montepulciano e/o Verdicchio nella misura del 15% massimo.

E’ un vino tipico delle Marche che si accompagna bene con prodotti tipici marchigiani: il salame lardellato di Fabriano, il salame ciavuscolo, primi piatti al ragù, piatti a base di carni bianche.

La temperatura di servizio del vino Lacrima è di 16-18°C.

c’è ancora tanto
da scoprire!

iscriviti alla newsletter

Invia una richiesta di preventivo a tutte le strutture nei tuoi preferiti













SCOPRI LA val mivola CHE FA PER TE

Naviga il sito e quando trovi qualcosa che non vuoi perderti clicca sul cuore.
In questa pagina troverai la lista di tutto ciò che vuoi scoprire nella Val Mivola.
Organizzare la tua vacanza sarà davvero semplicissimo.