immagine Mi Vola il Gusto

EVENTO CONCLUSO

In tutta la Val Mivola - 29-30 Aprile - 6-7 • 13-14 • 20-21 Maggio - 3-4 Giugno 2023

Ti piace?

Arte e Cultura

Mi Vola il Gusto

Edizione 2023

Assapora il gusto speciale di un fine settimana nella Val Mivola, il luogo incantato tra colline mare e borghi antichi che comprende i Comuni di Senigallia, Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Serra de’ Conti, Trecastelli.

I tesori artistici, ambientali ed enogastronomici si offriranno al visitatore per un intero mese con un ricco calendario di aperture straordinarie, visite guidate, degustazioni, eventi, animazioni per bambini e con menu speciale Val Mivola a base di prodotti tipici del territorio.

Il territorio della Valmivola immerso in una splendida natura con panorami mozzafiato è l’ideale per percorsi a piedi o in bicicletta.

Durante Mi Vola il Gusto le associazioni che aderiscono all’iniziativa organizzeranno itinerari e tour guidati e gratuiti.

Ognuno dei nove Territori della Val Mivola ha preparato eventi, passeggiate, attività, percorsi per bambini e  occasioni per degustare le tipicità locali.

9 Territori pronti ad accoglierti, oltre 30 musei aperti con visite gratuite o guidate, oltre 50 itinerari di arte e cultura, sport e natura e cicloturismo, oltre 10 laboratori, itinerari o spettacoli dedicati ai bambini ed una fattoria didattica, oltre 30 cantine, oleifici, birrifici e mulini  aperti alle visite ed alle degustazioni, oltre 30 tra bar e ristoranti aderenti in cui assaggiare le tipicità della Val Mivola o menu dedicati.

Parlano di Noi:

TG3 – Alla scoperta della Val Mivola tra arte e gusto

 

Prenditi un po di tempo e decidi le esperienze che vivrai nella Val Mivola durante l’evento.

banner-ristoranti

Scopri i prodotti tipici della Val Mivola

  • location DOVE E QUANDO

    29-30 Aprile - 6-7 • 13-14 • 20-21 Maggio - 3-4 Giugno 2023 -
  • icona programma PROGRAMMA

    Ostra VetereOstra Vetere

     

    ore 15

    Passeggiata per il territoriofino agli scavi di Ostra Antica

    con visita agli scavi a cura della prof.ssa Carlotta Franceschelli e merenda sul prato organizzata dalla Pro Loco

    iniziativa a pagamento

    Info e prenotazioni visita tel. 071965053
    Prenotazioni merenda tel. 3470036270

     

    dalle 15 alle 19

    La Cuccagna a Montenovo

    Piazza della libertà

    Giochi di una volta per grandi e piccini

     

    ore 17 e 18

    Visite guidate al museo e al territorio comunale

    Info e prenotazioni tel. 3400624931 (solo WhatsApp)

    museo@comune.ostravetere.an.it

     

    Apertura straordinaria delle cantine del centro storico

    per la cena di sabato 29 e per il pranzo di domenica 30

    Cantina del Pescatore
    Menu: bruschette, chitarrine con moscardini
    fritto di pesce, patate fritte, dolce maiorchino
    Prenotazioni tel. 3381709325

    Cantina Passera Traversa
    Menu con cresce di polenta (anche senza
    glutine), affettati di salumi misti
    Prenotazioni tel. 3336627258

    Cantina La Vecchia Via
    Menu: bruschette, chitarrine pomodorini
    maggiorana e pecorino, arrosto di corte con
    patate arrosto, dolce maiorchino
    Prenotazioni tel. 3470036270

     

     

    SenigalliaSenigallia

     

    dalle ore 16.30 alle 18.30

    Senigallia Città della Fotografia

    Visita guidata che tocca i luoghi vissuti e fotografati dai grandi maestri del gruppo Misa e da chi li ha preceduti.
    Al termine piccola degustazione di vino e pizza presso la storica Pizzeria Mancinelli.

    Iniziativa a pagamento

    Prenotazione obbligatoria

    entro le 10 del giorno della visita ai numeri: 32953504463284546183

     

    Ostra VetereOstra Vetere

    ore 10

    Letture per bambini

    Chiostro del Polo Museale “Terra de Montenovo”

    nel pomeriggio

    Giochi di una volta e intrattenimento musicale

    con Rosky DJ

    Piazza della libertà

     

    ore 10 – 11 – 15 – 16 – 17

    Visite guidate al museo e al territorio comunale

    Info e prenotazioni tel. 3400624931 (solo WhatsApp)

    museo@comune.ostravetere.an.it

     

    dalle 15 alle 19

    La Cuccagna a Montenovo

    Piazza della libertà

    Giochi di una volta per grandi e piccini

     

    ore 17

    Conferenza sulle ultime scoperte degli scavi delle Muracce

    a cura del prof. Dall’Aglio e della prof.ssa Franceschelli

    Sala conferenze Paolo Marulli del Polo Museale “Terra de Montenovo”

     

     

    Apertura straordinaria delle cantine del centro storico

    per la cena di sabato 29 e per il pranzo di domenica 30

    Cantina del Pescatore
    Menu: bruschette, chitarrine con moscardini
    fritto di pesce, patate fritte, dolce maiorchino
    Prenotazioni tel. 3381709325

    Cantina Passera Traversa
    Menu con cresce di polenta (anche senza
    glutine), affettati di salumi misti
    Prenotazioni tel. 3336627258

    Cantina La Vecchia Via
    Menu: bruschette, chitarrine pomodorini
    maggiorana e pecorino, arrosto di corte con
    patate arrosto, dolce maiorchino
    Prenotazioni tel. 3470036270

    ArceviaArcevia

    dalle ore 14:30 alle 19:30

    Montefortino, dal bosco alla necropoli celtica

    Escursione con guida AIGAE: Distanza 9 km – Dislivello 420 m, Difficoltà E (escursionistica)
    Al ritorno, degustazione di prodotti locali presso l’Agriturismo il Rustico.

    Agriturismo Il Rustico, Frazione Sant’Apollinare 91, Arcevia

    iniziativa a pagamento – a cura di APS Per Terra

    Informazioni cell. 3204156381matteo.fattori@per-terra.itmatteo.fattori8588@gmail.com

     

    BarbaraBarbara

    dalle ore 9:30

    Amico Fiume

    Partenza zona Presepe Vivente

    Escursione a piedi con guida, percorso Ponte di Bombo-Canalecchia con visita cantina Santa Barbara e Molino Mariani e pranzo campestre cascate fiume Nevola.

    Durata del percorso 3 ore

    Dj set con il Sindaco

    Info e prenotazioni: ProLoco Barbara tel. 3397993985

     

    dalle ore 15:30 alle 18

    Visita Guidata all’antico borgo

    Partenza davanti alla Chiesa di Santa Maria Assunta

    Info e prenotazioni: ProLoco Barbara tel. 3397993985

     

    SenigalliaSenigallia

    dalle ore 9 alle 21

    Fiori & Libri

    Foro Annonario

    Libri, fumetti, riviste, fiori e piante decorative

     

    dalle ore 16.30 alle 18.30

    Senigallia Città della Fotografia

    Visita guidata che tocca i luoghi vissuti e fotografati dai grandi maestri del gruppo Misa e da chi li ha preceduti.
    Al termine piccola degustazione di vino e pizza presso la storica Pizzeria Mancinelli.

    Iniziativa a pagamento

    Prenotazione obbligatoria

    entro le 10 del giorno della visita, ai numeri: 32953504463284546183

     

    ArceviaArcevia

    dalle ore 9 alle 13

    Il Monte Sant’Angelo di Arcevia

    Escursione con guida AIGAE: Distanza 8 km – Dislivello 450 m – Difficoltà E (escursionistica)
    Al ritorno, degustazione di prodotti locali presso il ristorante La Baita.

    Ristorante La Baita, Monte Sant’Angelo

    iniziativa a pagamento – a cura di APS Per Terra

    Informazioni cell. 3204156381matteo.fattori@per-terra.itmatteo.fattori8588@gmail.com

     

    ore 10

    Visita guidata al centro storico di Arcevia

    iniziativa a pagamento

    Info e prenotazioni ProLoco Arcevia info@prolocoarcevia.eu

    Telefono e WhatsApp 3471107257

     

     

    BarbaraBarbara

    dalle ore 9 alle 11 e dalle 15.30 alle 18

    Visita guidata all’antico borgo

    Partenza davanti alla Chiesa di Santa Maria Assunta

    Info e prenotazioni: ProLoco Barbara tel. 3397993985

     

    ore 11

    Processione per il paese con il SS Crocifisso ligneo miracoloso

    Partenza davanti alla Chiesa di Santa Maria Assunta

     

    ore 13

    Pranzo Campestre

    a base di lonza, fave, pecorino, porchetta ed altro ancora.

    Colonia Capotondi

     

    ore 15.30

    Amico Fiume

    Escursione a piedi con guida percorso del Cupo e Canalecchia ed arrivo Cascata del Fiume Nevola.

    Durata del percorso 3 ore

    iniziativa a pagamento

    Dj set con il Sindaco

    Info e prenotazioni: ProLoco Barbara tel. 3397993985

     

    SenigalliaSenigallia

    dalle ore 9.30 alle 20

    Fiori & Libri

    Foro Annonario

    Libri, fumetti, riviste, fiori e piante decorative

     

    ArceviaArcevia

    dalle ore 14.30 alle 19.30

    Tra storie e leggende, dal Sasso del diavolo al torrente Fenella

    Escursione con guida AIGAE: Distanza 8 km – Dislivello 350 m, Difficoltà E (escursionistica)
    Al ritorno, degustazione di prodotti locali presso l’Agriturismo il Rustico.

    Agriturismo Il Rustico, Frazione Sant’Apollinare 91, Arcevia

    iniziativa a pagamento – a cura di APS Per Terra

    Informazioni: cell. 3204156381matteo.fattori@per-terra.itmatteo.fattori8588@gmail.com

     

     

    CorinaldoCorinaldo

    ore 18

    Sons de papier – Suoni di carta

    Chiesa del Suffragio

    Inaugurazione installazione arte contemporanea – di Michele Motiscause

    Aperta fino al 5 giugno 2023

    Info Ufficio IAT Corinaldo Tel.071 7978636 – iat1@corinaldo.it

     

    ore 21.30

    Visita guidata ai Luoghi della Cultura nel Borgo

    Teatro C. Goldoni – Raccolta Ceramiche d’Arte G. C. Bojani – Civica Raccolta d’Arte C. Ridolfi – Sala del Costume e delle Tradizioni Popolari

    Info e prenotazioni Ufficio IAT Corinaldo Tel.071 7978636 – iat1@corinaldo.it

     

    dalle 21 alle 24

    Apertura straordinaria Luoghi della Cultura nel Borgo

    Info e prenotazioni Ufficio IAT Corinaldo Tel.071 7978636 – iat1@corinaldo.it

     

     

    OstraOstra

    ore 18.30

    “L’Arte al servizio dell’Arte”. Visita guidata alla scoperta di un restauro.

    Museo “Città di Ostra”, in occasione della Notte dei Musei ed. 2023

    Esposizione della tela “Madonna del Rosario con San Pietro e San Lorenzo”, attribuita alla bottega di Pietro da Corona, presentata al pubblico per la prima volta dopo il restauro finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi

    A seguire Apericena in cortile

     

    ore 21.00

    “Concerto di Musiche barocche”

     

     

    SenigalliaSenigallia

     

    Sagra del carciofo

    Filetto

     

    dalle ore 16

    La Notte dei Musei

    Palazzetto Baviera, Palazzo Del Duca, Area Archeologica, Rocca Roveresca, Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi

     

    dalle 16 alle 21

    Artigianato sotto i portici

    Mercatino Artigianale – Portici Ercolani

     

    dalle ore 16.30 alle 18.30

    Senigallia Città della Fotografia

    Visita guidata che tocca i luoghi vissuti e fotografati dai grandi maestri del gruppo Misa e da chi li ha preceduti.
    Al termine piccola degustazione di vino e pizza presso la storica Pizzeria Mancinelli.

    Iniziativa a pagamento

    Prenotazione obbligatoria

    entro le 10 del giorno della visita, ai numeri: 32953504463284546183

     

     

    TrecastelliTrecastelli

     

    dalle ore 10 alle 12.30

    Visita Azienda Agricola e Cantina Macri’

    Degustazione prodotti tipici e del circuito “Le Terre di Frattula”

    Castel Colonna

    iniziativa a pagamento

    Necessaria prenotazione al n. 3534475733

     

    dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.30

    Visite guidate alla mostra permanente Nori De’ Nobili e
    alla mostra “Oltre il collage

    a cura di Giorgio Bonomi e Simona Zava

    Villino Romualdo – Trecastelli

    Ingresso Gratuito

    Prenotazioni preferibili al n. 071 7957851 – trecastelliufficioturistico@gmail.com

     

    dalle 15 alle 19.30

    Il Bosco di Monterado

    Escursione guidata a cura della Dott.ssa Anna Grazia Lentini.

    Ritrovo: ingresso Bosco di Monterado

    Il Bosco alle pendici del Castello di Monterado, voluto dal Conte Cerasi nel 1846, ci accoglierà
    per sperimentare l’antica pratica dello shinrinyoku, o Bagno di Bosco, dai dimostrati effetti benefici sulla nostra salute psico-fisica

     

    ArceviaArcevia

     

    Visite guidate ai Castelli di Arcevia

    ore 10 Avacelli, Castiglioni, Montale, Piticchio

    ore 16 Palazzo, San Pietro, Nidastore e Loretello

    Iniziativa a pagamento

    Info e prenotazioni ProLoco Arcevia info@prolocoarcevia.eu

    Telefono e WhatsApp 3471107257

     

     

    CorinaldoCorinaldo

    ore 17.30

    Visita guidata al Centro Storico

    con esibizione dei Gruppi Storici

    Info e prenotazioni Ufficio IAT Corinaldo Tel.071 7978636 – iat1@corinaldo.it

     

     

    OstraOstra

    ore 10.00-12.00 16.00-20.00

    Visita guidata al Museo “Città di Ostra” e alla tela “Madonna del Rosario con San Giuseppe e San Lorenzo” della Bottega di Pietro da Cortona.

    Con la partecipazione degli Apprendisti ciceroni FAI della Scuola Secondaria di primo grado “A. Menchetti” di Ostra

     

     

    SenigalliaSenigallia

    Sagra del carciofo

    Filetto

     

    dalle 9.30 alle 21

    Artigianato sotto i portici

    Mercatino Artigianale – Portici Ercolani

     

     

    TrecastelliTrecastelli

    dalle 17 alle 19.30

    Visite guidate alla mostra permanente Nori De’ Nobili e
    alla mostra “Oltre il collage

    a cura di Giorgio Bonomi e Simona Zava

    Villino Romualdo – Trecastelli 

    Ingresso Gratuito

    Prenotazioni preferibili al n. 071 7957851 – trecastelliufficioturistico@gmail.com

     

    dalle 15 alle 19.30

    Il Bosco di Monterado

    Escursione guidata a cura della Dott.ssa Anna Grazia Lentini.

    Ritrovo: ingresso Bosco di Monterado

    Il Bosco alle pendici del Castello di Monterado, voluto dal Conte Cerasi nel 1846, ci accoglierà
    per sperimentare l’antica pratica dello shinrinyoku, o Bagno di Bosco, dai dimostrati effetti benefici sulla nostra salute psico-fisica

     

    Castelleone di SuasaCastelleone di Suasa

    dalle ore 21 alle 24

    Il Museo di Notte

    Museo Civico Archeologico “A. Casagrande”

    Concerto per violino e arpa di Gioele Bellagamba e Agatha Bocedi

    Sfilata di moda | Prodotti tipici esposizione e degustazione

    Ingresso Gratuito

     

     

    CorinaldoCorinaldo

    ore 21.15

    Orchestra di fiati “Insieme per gli altri”

    Concerto – Teatro Goldoni

    Ingresso Gratuito

    Info e prenotazioni Ufficio IAT Corinaldo Tel.071 7978636 – iat1@corinaldo.it

     

     

    OstraOstra

    ore 9.30

    Passeggiata a 6 zampe nella campagna

    Partenza Piazza dei Martiri

    Info e prenotazioni Associazione PerTerra Cell. 3351869869

    info@per-terra.itwww.per-terra.it

    Prenotazione obbligatoria tramite App Per Terra scaricabile su qualsiasi dispositivo

     

     

     

    dalle ore 18.30

    Il Gusto delle Parole: parole di fango

    Testi scritti e letti dai partecipanti al laboratorio di scrittura creativa ‘22/’23 a cura di Paolo Pirani.
    Accompagnamento musicale di Renzo Ripesi.

    locali ex Refettorio delle Clarisse

    Al termine il “gusto” del buon pane bruschettato nel Forno Antico accompagnato dai sapori del territorio

     

     

     

     

     

    SenigalliaSenigallia

    Festa del Cuntadin

    Montignano

     

    Mercato Europeo

    Lungomare Marconi e Alighieri

     

     

    Serra de' ContiSerra de’ Conti

    ore 21

    Spettacolo di cabaret “Le disavventure di Efisio Sciapigotti”

    Compagnia gli Amici di Andrea

    Sala Italia, presso residenza municipale

    L’ingresso è ad offerta a favore dell’Associazione Il Giardino dei Bucaneve

     

     

    TrecastelliTrecastelli

    dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.30

    Visite guidate alla mostra permanente Nori De’ Nobili e
    alla mostra “Oltre il collage

    a cura di Giorgio Bonomi e Simona Zava

    Villino Romualdo – Trecastelli 

    Ingresso Gratuito

    Prenotazioni preferibili al n. 071 7957851 – trecastelliufficioturistico@gmail.com

     

    ArceviaArcevia

    ore 10 e ore 16

    Visita guidata al centro storico di Arcevia

    Iniziativa a pagamento

    Info e prenotazioni ProLoco Arcevia info@prolocoarcevia.eu

    Telefono e WhatsApp 3471107257

     

     

    Castelleone di SuasaCastelleone di Suasa

    ore 16

    Play [Le stanze di Livia]

    Presentazione del Progetto e del libro dedicato Parole Camminate – Le stanze di Livia

    Dalle 16:30 (ogni 30 minuti) visita sonora al Palazzo Della Rovere, ultima residenza della Duchessa Livia Della Rovere.

    Palazzo Della Rovere

    Seguirà apericena rinascimentale a base dei prodotti del territorio

    a pagamento (non è necessaria la prenotazione)

     

    Mostra artistica solidale

    Oltre 100 opere, di 60 e più artisti, esposte a cura della ProArt nella sala espositiva del Museo Archeologico / Palazzo della Rovere

     

     

     

    CorinaldoCorinaldo

    ore 17.30

    Visita guidata al Centro Storico

    con esibizione dei Gruppi Storici

    Info e prenotazioni Ufficio IAT Corinaldo Tel.071 7978636 – iat1@corinaldo.it

     

     

     

    OstraOstra

    ore 9.30

    Passeggiata con merenda nelle campagne ostrensi

    Partenza Piazza dei Martiri

    Iniziativa gratuita

    Info e prenotazioni Associazione PerTerra cell. 3351869869

    info@per-terra.itwww.per-terra.it

    Prenotazione obbligatoria tramite App Per Terra scaricabile su qualsiasi dispositivo

     

     

    dalle ore 9.30 alle 19

    Mostra mercato prodotti a km 0 del territorio

    Piazza dei Martiri

     

    dalle ore 17

    Musica in piazza e giocoleria per bambini

    Piazza dei Martiri

     

    ore 19

    Apericena sotto la Torre

    Piazza dei Martiri

    Info e prenotazioni Ufficio Informazioni Turistiche Tel. 071 2142738 – ufficio-turistico@libero.it

     

    E’ possibile prenotare una visita guidata nei luoghi più significativi del centro storico e al Museo Città di Ostra

    Info e prenotazioni Ufficio Informazioni Turistiche Tel. 071 2142738 – ufficio-turistico@libero.it

     

     

    SenigalliaSenigallia

    Festa del Cuntadin

    Montignano

     

    Mercato Europeo

    Lungomare Marconi e Alighieri

     

     

    Serra de' ContiSerra de’ Conti

    ore 11

    Corteo della Banda Nembo

    per le vie del centro storico

    Piazza IV Novembre

     

     

     

    TrecastelliTrecastelli

    dalle 17 alle 19.30

    Visite guidate alla mostra permanente Nori De’ Nobili e
    alla mostra “Oltre il collage

    a cura di Giorgio Bonomi e Simona Zava

    Villino Romualdo – Trecastelli 

    Ingresso Gratuito

    Prenotazioni preferibili al n. 071 7957851 – trecastelliufficioturistico@gmail.com

     

     

    Serra de' ContiSerra de’ Conti

    ore 9.30

    PASSEGGIATA “Serra fiorese”

    Ritrovo:Parcheggio in via Fornace vicino “Fornace Hoffman” con visita alla cantina Casaleta.

    Iniziativa gratuita

    Info e prenotazioni Associazione PerTerra cell. 3351869869

    info@per-terra.itwww.per-terra.it

    Prenotazione obbligatoria tramite App Per Terra scaricabile su qualsiasi dispositivo

     

    ore 17.00

    VISITA GUIDATA DEL CENTRO STORICO

    Ritrovo: Chiostro di San Francesco Piazza Gramsci

    Info e prenotazioni c/o Ufficio Turistico 0731871739

     

    dalle ore 18.30

    Degustazione con prodotti locali

    Piazza Gramsci

    A cura di Ass. Pro Loco – iniziativa a pagamento prenotazione non necessaria

     

    APERTURE STRAORDINARIE

     

    CANTINE DEL TERRITORIO APERTE:

    AZIENDA VITIVINICOLA CASALETA
    Via Fornace, 1 – cell. 3482529857

    CANTINA CASALFARNETO
    via Farneto, 12 – tel. 3311354825

    PODERI MATTIOLI
    via Farneto, 17a – tel. 0731075335

    LE CANTINE DEL CARDINALE
    Via G.B. Nicolini, 14a – cell. 3332107220 (produzione VINO DI VISCIOLA)

    Serra de' ContiSerra de’ Conti

    Dalle ore 9.00

    FESTA DELLA REPUBBLICA CON LA FANFARA DEI BERSAGLIERI

    Ritrovo: piazza IV Novembre

     

    ore 16.30

    Giro delle mura del centro storico e interferenze con il dissesto idrogeologico accentuato a partire dall’evento alluvionale del 15/9/2022

    Festa Nazionale dei Piccoli Comuni con la campagna “Voler Bene all’Italia” organizzata da Legambiente
    Ritrovo: Piazza Gramsci

    Info e prenotazioni c/o Ufficio Turistico 0731871739

     

    dalle ore 18.30

    Degustazione con prodotti locali

    Piazza Gramsci

    A cura di Ass. Pro Loco – iniziativa a pagamento prenotazione non necessaria

     

    APERTURE STRAORDINARIE

     

    CANTINE DEL TERRITORIO APERTE:

    AZIENDA VITIVINICOLA CASALETA
    Via Fornace, 1 – cell. 3482529857

    CANTINA CASALFARNETO
    via Farneto, 12 – tel. 3311354825

    PODERI MATTIOLI
    via Farneto, 17a – tel. 0731075335

    LE CANTINE DEL CARDINALE
    Via G.B. Nicolini, 14a – cell. 3332107220 (produzione VINO DI VISCIOLA)

  • Tour Enogastronomico della Val Mivola: da Senigallia risaliremo le valli del Misa e del Nevola  alla scoperta delle delizie di questo territorio.

    Olio, vino e cibo locale saranno i denominatori comuni di questo weekend tra colline, mare e campagna, il paesaggio tipico marchigiano.

     

    1° GIORNO

    Arrivo a Senigallia nel pomeriggio passeggiata e visita guidata in centro storico. Dalla Rotonda al Foro Annonario luoghi iconici assolutamente da non perdere della città, legando la spiaggia alla città.

    Cena e pernottamento in Hotel a Senigallia

     

    2° GIORNO

    Partenza per il borgo di Scapezzano, borgo e castello medievale a 4 km da Senigallia, per un facile trekking. Sarà una piacevole camminata tra le colline senigalliesi e i panorami spettacolari sul paesaggio rurale fino alle montagne dell’Appennino. E così, tra le torri del castello di Scapezzano, gli asparagi lungo il percorso e il volo dei rapaci in migrazione, termineremo il trekking con un gustoso pranzo/degustazione di prodotti locali al Frantoio.

    Nel pomeriggio spostamento ad Arcevia con visita guidata del Borgo e possibilità di assaggio dei “calcioni”.

    Si prosegue con una tappa in Cantina per una degustazione di vini.

    Rientro per cena e pernottamento in Hotel a Senigallia.

     

    3° GIORNO

    Partenza per Corinaldo visita guidata del borgo fortificato, annoverato tra i “Borghi più belli d’Italia”. Pranzo tipico e ripartenza.

    La quota di partecipazione comprende:

    2 giorni di mezza pensione in hotel 3 stelle a Senigallia, visita guidata con guida certificata di Senigallia, Corinaldo, Arcevia, trekking con guida ambientale certificata, degustazione al frantoio e alla cantina, pranzo tipico.

    La quota non comprende: Trasferimento in auto; Tassa di soggiorno; Bevande extra; Tutto quello non incluso nel “La quota di partecipazione comprende”.

     

    Per info e prenotazioni contattare:

    Senigalliaincoming di Alberghi e Turismo

    Senigallia – Ancona – Italia

    tel +39 07165343 cell. 3453965537

    mail: touroperator@senigalliaincoming.it   www.senigalliaincoming.it

  • wheelchair ACCESSIBILE

  • wheelchair ANIMALI AMMESSI

  • info INFORMAZIONI

PER INFO E PRENOTAZIONI

POTREBBERO
INTERESSARTI ANCHE

2023_festa_plaim_air_miniatura
29 Set 2023 01 Ott 2023
CORINALDO
Sapori d’autunno
27 Ott 2023 29 Ott 2023
SENIGALLIA
Natale in casa Cupiello
28 Ott 2023 29 Ott 2023
SENIGALLIA
Una volta nella vita (Once)
2 Dic 2023
SENIGALLIA
Mine vaganti
19 Dic 2023 20 Dic 2023
SENIGALLIA
Divina commedia opera musical
25 Gen 2024 27 Gen 2024
SENIGALLIA
Iliade. Il gioco degli Dei
21 Feb 2024
SENIGALLIA
I due papi
29 Feb 2024
SENIGALLIA
Così è (se vi pare)
21 Mar 2024
SENIGALLIA

...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!

Scopri i prossimi eventi

c’è ancora tanto
da scoprire!

iscriviti alla newsletter

Invia una richiesta di preventivo a tutte le strutture nei tuoi preferiti













SCOPRI LA val mivola CHE FA PER TE

Naviga il sito e quando trovi qualcosa che non vuoi perderti clicca sul cuore.
In questa pagina troverai la lista di tutto ciò che vuoi scoprire nella Val Mivola.
Organizzare la tua vacanza sarà davvero semplicissimo.