Assapora il gusto speciale di un fine settimana nella Val Mivola, il luogo incantato tra colline mare e borghi antichi che comprende i Comuni di Senigallia, Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Serra de’ Conti, Trecastelli.
I tesori artistici, ambientali ed enogastronomici si offriranno al visitatore per un intero fine settimana con un ricco calendario di aperture straordinarie, visite guidate, degustazioni, eventi, animazioni per bambini e con menu speciale Val Mivola a base di prodotti tipici del territorio.
Durante Mi Vola il Gusto le associazioni che aderiscono all’iniziativa organizzeranno itinerari e tour guidati e gratuiti.
Scopri il programma completo oppure leggi di seguito le iniziative organizzate a Serra de’ Conti
ore 09:15 – PASSEGGIATA “La Buona Terra: Usanze e Sapori nel Tempo”
Ritrovo: Piazza 4 Novembre
(Presenza di nr.1 Guida AIGAE con Assicurazione RCT)
Percorreremo un anello panoramico alla scoperta del borgo di Serra de Conti, dalle sue mura alle dolci colline circostanti, su fondo stradale misto fatto anche da sterrati e stradine bianche.
Siamo nella terra della Cicerchia, sulle colline del Verdicchio, lungo selciati, stradelli e per campi, dove l’uomo, infinitesima parte del territorio, con la sua presenza sin dall’antichità, si è preso cura di questo angolo di terra ed ha plasmato il paesaggio, nel rispetto delle stagione e delle tradizioni, tramandando ricette tra cui il famoso lonzino di fico. Degustazione con il sacchetto del viandante alla chiesetta di San Fortunato. Possibilità di pranzare con menù fisso da strutture convenzionate.
Per Terra APS
ore 17.00 – INAUGURAZIONE MOSTRA “ULISSE BEZZI. Contadino fotografo: la terra, le foto” – Ingresso libero.
Chiesa di San Michele ***
Una mostra promossa dall’Assessorato alla Cultura, al Turismo e ai Beni Comuni del Comune di Serra de’ Conti in collaborazione con Effeunofest
Ulisse Bezzi ha raccontato la sua vita e la sua realtà con la fotografia. Ha vinto numerosi premi e nel 2016 alcuni suoi scatti sono stati esposti a New York. Una passione, che lo ha accompagnato per tutta la vita, custodita con discrezione e vivendo con stupore l’attenzione riservatagli. Lui è Ulisse Bezzi, scomparso nel 2020, nato nella campagna ravennate dove ha sempre vissuto e lavorato la terra.
ore 17.30 – DEGUSTAZIONE CON PRODOTTI DEL TERRITORIO e ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE
Casa Marconi e Giardini Ca’ Foscolo – Associazione Turistica Pro Loco
APERTURE
ore 09:15 – PASSEGGIATA “La Via del Filare”
Ritrovo: Agriturismo La Fonte
(Presenza di nr.1 Guida AIGAE con Assicurazione RCT)
Serra de’ Conti è anche terra di vini pregiati, come il Verdicchio dei Castelli di Jesi, con particolare attenzione alle produzioni sostenibili. Il percorso prevede una escursione culturale per un giro ad anello semplice tra i filari delle vigna e strade bianche della zona, dove potremmo respirare la pace e la bontà in contatto con la natura.
Passeremo per la Cantina CasalFarneto e Cantina Mattioli.
Possibilità di pranzo a menù convenzionato a fine escursione.
Per Terra APS
dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00 MOSTRA “ULISSE BEZZI. Contadino fotografo: la terra, le foto” – ingresso libero
Chiesa di San Michele ***
Una mostra promossa dall’Assessorato alla Cultura, al Turismo e ai Beni Comuni del Comune di Serra de’ Conti in collaborazione con Effeunofest
Ulisse Bezzi ha raccontato la sua vita e la sua realtà con la fotografia. Ha vinto numerosi premi e nel 2016 alcuni suoi scatti sono stati esposti a New York. Una passione, che lo ha accompagnato per tutta la vita, custodita con discrezione e vivendo con stupore l’attenzione riservatagli. Lui è Ulisse Bezzi, scomparso nel 2020, nato nella campagna ravennate dove ha sempre vissuto e lavorato la terra.
ore 10.30 – PRESENTAZIONE MOSTRA “FARBEN – I COLORI DELLA MIA TESTA”
Posto delle Parole – Piazza IV Novembre, 10
La mostra resterà aperta dall’ 8 al 22 maggio 2022 – orari di apertura del Posto delle Parole: dalle ore 9.30 alle 12.30 / dalle ore 16.00 alle ore 19.00
I colori sono la mia passione. Attraverso di essi esprimo tutto quello che non so come esprimere altrimenti. Amo le sfumature e i colori accesi, ma la passione più grande sono i piccoli dettagli. Ultimamente mi concentro molto sui mandala che, in un certo senso, uniscono tutto quello che mi piace: colore, geometria, dettagli e sfumature. (Vanessa)
ore 15.30 e ore 16.30 – LETTURE ITINERANTI PER BAMBINI
Ritrovo: ex Frantoio via Garibaldi – Associazione Culturale TiVittori
ore 17.15 – ANTEPRIMA LETTURA DELLE POESIE DI LAMBERTO BARANI – DEGUSTAZIONE CON PRODOTTI DEL TERRITORIO e ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE
Casa Marconi e Giardini Ca’ Foscolo – Associazione Turistica Pro Loco
ore 18.00 – LE COSE CHE TI FANNO SENTIRE VIVO – Radici ed ali
Sala Italia – Serra De Conti
Giallo al contrario: sappiamo chi è l’assassino bisogna scoprire la vittima.
Con Andrea De Luca
Spettacolo particolare ,bello ,diverso e originale. complimenti all’attore Andrea De Luca per come ha tenuto il palco per circa un’ora.Tutto molto fluido, scorrevole e con molta naturalezza. Repliche da vedere assolutamente (Fabiana, attrice).
Si ringrazia Alessandro Paolini, Fabiana Carabetta, Claudio Tombini, Giorgio Filippetti, Mattia Ciprianetti, Roberta Sarti, Francesco “Frenzjs” Mei
Edito da “Le Mezzelane editrice” nella collana “con una Erre”
Realtà Teatrale Skenexodia
prenotazioni c/o Ufficio Turistico al n. 0731871739
APERTURE
AZIENDA VITIVINICOLA CASALETA
Via Fornace, 1 – cell. 3482529857
CANTINA CASALFARNETO
via Farneto, 12 – tel. 0731889001
PODERI MATTIOLI
via Farneto, 17a – tel. 0731075335
LE CANTINE DEL CARDINALE
Via G.B. Nicolini, 14a – cell. 3332107220 (produzione VINO DI VISCIOLA)
RISTORANTE CONVIVIUM
via Madonna del Piano, 37
Ciavattoni guanciale e cicerchia
Filetto di maiale al rosmarino
Pure’ di cicerchia
Dolci secchi e vino di visciole
€ 22 a persona vini esclusi
Gradita prenotazione al n. 340 2648969
L’INFINITO COUNTRY HOUSE
Via Fornace, 4
Uovo Fritto al Tartufo con Erbe Spontanee Saltate e Schiacciata di Patata e Porri.
Zuppettina di Cicerchia al Guanciale Croccante
Pappardelle al Ragu’ di Cinghiale
Degustazioni di Faraona all’Uva Passa e Cipolline Borrettane e Coniglio in Potacchio alla Marchigiana
Torta alla Crema all’Alchermes
Caffé
€ 28.00 a persona. Vini esclusi
Consigliata prenotazione al n. 3356148593
AGRITURIST LA FONTE
via Farneto, 18
Frittatina di asparagi con crostino di cicerchia
Passatelli asparagi e carciofi
Maialino al forno al finocchietto
Fave in porchetta
Semifreddo alla visciola
€ 30 a persona. Bevande della casa incluse.
Consigliata prenotazione al n. 0731 878249
RISTORANTE LA TANA DEL GHIRO
via Sant’Antonio, 27
Guanciale e salvia
Tagliatelle fave speck e finocchietto
Pollo e coniglio in potacchio
Insalata mista
Pizza mbodida
€ 25 a persona. Bevande escluse.
Consigliata prenotazione al n. 0731879825
Durante le giornate sono previste visite guidate gratuite a luoghi e monumenti non sempre aperti al pubblico.
...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!