Assapora il gusto speciale di un fine settimana nella Val Mivola, il luogo incantato tra colline mare e borghi antichi che comprende i Comuni di Senigallia, Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Serra de’ Conti, Trecastelli.
I tesori artistici, ambientali ed enogastronomici si offriranno al visitatore per un intero fine settimana con un ricco calendario di aperture straordinarie, visite guidate, degustazioni, eventi, animazioni per bambini e con menu speciale Val Mivola a base di prodotti tipici del territorio.
Durante Mi Vola il Gusto le associazioni che aderiscono all’iniziativa organizzeranno itinerari e tour guidati e gratuiti.
Scopri il programma completo oppure leggi di seguito le iniziative organizzate ad Arcevia
ANNULLATA PER CONDIZIONI METEO NON ADEGUATE ore 9:30 – 13:00 Il Monte Sant’Angelo di Arcevia
Ritrovo: IL RUSTICO DI ARCEVIA
Salita all’Eremo di San Michele Arcangelo, nel punto più alto e panoramico del vasto territorio arceviese sul Monte Sant Angelo (760 m.l.s.m.) da cui da più di 1000 anni domina e veglia sul territorio. Un percorso ad anello che partirà dalla Baita Dopo una breve strada bianca raggiungeremo l’ingresso del bosco per salire verso l’eremo di San Michele Arcangelo. Dopo una breve sosta scenderemo fino la vecchia cava di Montefortino per poi rientrare in agriturismo dove, per chi vuole, ci attende una deliziosa polentata. Iniziativa promossa dall’APS Per Terra con il Rustico di Arcevia, posti limitati con prenotazione obbligatoria tramite App Per Terra scaricabile per smartphone.
Alla scoperta dei Tesori del Centro Storico di Arcevia – Visite guidate su prenotazione (info@prolocoarcevia.eu – Tel 347.1107257) – Centro Storico
ore 14:00 – Deposizione dei fiori ai Cippi dei Caduti – Partenza Piazza Garibaldi
Museogiocando Museo del giocattolo e modellismo unico nel suo genere
ORARI VISITE – Prenotazioni e visite 336.244088
MAT. 10-13
POM 16-20
Visita gratuita Museo Archeologico – dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (visita guidata gratuita – gradita prenotazione)
ore 15:30 – 19:30 Sasso del diavolo e gli antichi mulini del Fenella
Ritrovo: IL RUSTICO DI ARCEVIA
Escursione ad anello tra leggende e storia del nostro territorio. Passeremo dal Sasso del diavolo dove la leggenda narra di una fanciulla imprigionata , per poi scendere fino al fiume Fenella, dove potremo vedere i resti di antichi mulini. Iniziativa promossa dall’APS Per Terra con il Rustico di Arcevia, posti limitati con prenotazione obbligatoria tramite App Per Terra scaricabile per smartphone.
Alla scoperta dei Tesori del Centro Storico di Arcevia – Visite guidate su prenotazione (info@prolocoarcevia.eu – Tel 347.1107257) – Centro Storico
78° Anniversario dell’Eccidio di Monte Sant’Angelo e della liberazione:
PROGRAMMA:
– ore 09:15 Ricevimento in Piazza Garibaldi delle Autorità e capi delegazione
– ore 09:30 Santa Messa per i Caduti – Chiesa Collegiata San Medardo
– ore 10:15 Piazza Garibaldi
Moderatore: Giuseppe Mennella
Interventi di:
Dario Perticaroli Sindaco di Arcevia
Comune di Ribnica
Consiglio Comunale dei Ragazzi
Mattia Tisba Presidente A.N.P.I. Arcevia
Operatore ufficiale
Marco Labbate – Assegnista di Storia Contemporanea Università di Urbino
– ore 11:15 Formazione corteo e Deposito Corone al Monumento
ore 17:00 – “Platino – Un Eccidio a Bolzano” di Cooperativa Teatrale Prometeo (a cura ATGTP) – Teatro Misa Arcevia
Museogiocando Museo del giocattolo e modellismo unico nel suo genere
ORARI VISITE – Prenotazioni e visite 336.244088
MAT. 10-13
POM 16-20
Visita gratuita Museo Archeologico – dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (visita guidata gratuita – gradita prenotazione)
COLLEOLIVI
Az. Agricola Biologica – produzione olio extravergine di oliva e ortaggi – Frantoio aziendale.
via della Fornace, 13 Serra de’ Conti
Orari di apertura:
sabato 9-12 / 16-18
domenica 10-12 /16-18
Info e prenotazioni visite 348.1481490
CANTINE POLITI
Az. produzione vini di qualità e olio extravergine di oliva
Fraz Nidastore, 84 – Arcevia
Orari di apertura:
sabato 10:30-20:00
domenica 16:00-20:00
Info e prenotazioni visite 338.9536741 – info@cantinepoliti.it
CANTINA BROCCANERA
Az. Agricola Vitivinicola – produzione vini di qualità e olio extravergine di oliva§
Fraz Montale 190/C – Arcevia
Orari di apertura:
sabato 16–19:30
domenica su prenotazione
Info e prenotazioni visite 339.8194859 – info@broccanera.it
BIRRIFICIO DEI CASTELLI
Birrificio artigianale
Via Borgo Emilio, 235 – Arcevia
Info e prenotazioni visite sabato e domenica
338.7327004 Roberto
320.0671253 Giovanni
info@birrificiodeicastelli.it
BIRRIFICIO SANTA MANITA
Birrificio artigianale
Fraz. Prosano – Loc Bosimano, 54 – Arcevia
Info e prenotazioni visite sabato e domenica
328.1244788 Roberta
AGRICOLA MARINO MONTALBINI
Agricoltore Custode “Mais Ottofile di Roccacontrada”
Fraz. Magnadorsa, 98 – Loc Rotiglio – Arcevia
Info e prenotazioni visite sabato e domenica
339.2668844 Marino
In tutti i ristoranti potrai gustare un primo piatto a base di Asparago di Montagna accompagnato da calice di vino del territorio al prezzo fisso di € 12,00
RISTORANTE LA BAITA
(prenotazioni al 0731.984528 / 328.1644525)
Via Monte S. Angelo, 115 – Arcevia
Tagliatelle con galletto in potacchio e asparagi selvatici di montagna
AGRITURISMO IL RUSTICO
(prenotazioni al 0731.97433 / 340.3120059)
Frazione Sant’ Apollinare, 91 Arcevia
Maltagliato ripieno di salsiccia con asparago e guanciale
AGRITURISMO LA CANTINA DI BACCO
(prenotazioni al 0731.981167 / 347.3109933)
Frazione Ripalta, 90 Arcevia
Bottoncini di Bacco con asparagi di montagna e guanciale croccante
RISTORANTE LA GROTTA DI LORETELLO
(prenotazioni al 0731.982099 / 380.3437738)
Frazione Loretello, Arcevia
Tagliatelle al guanciale e asparagi
AGRITURISMO PICCOLO RANCH
(prenotazioni al 0731.982162 / 333.8315499)
Frazione S. Pietro, 43/A, San Pietro in Musio
Tagliatelle senatore cappelli con asparagi di montagna, pachino e pancetta croccante
Durante le giornate sono previste visite guidate gratuite a luoghi e monumenti non sempre aperti al pubblico.
Museogiocando Museo del giocattolo e modellismo unico nel suo genere
...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!