Scritto e diretto da Andrea Ortis, Van Gogh Café Opera Musical è uno spettacolo musicale che si ispira alle opere e alla straordinaria vita del pittore Vincent Van Gogh ambientato in un café chantant parigino, nel quale una scena suggestiva, la musica di un’orchestra dal vivo, un cast d’eccezione e coinvolgenti coreografie prendono vita e colore grazie, anche, a emozionanti proiezioni animate 3D che rendono le opere di Vincent vive e meravigliosamente immersive
Scritto e diretto da Andrea Ortis, Van Gogh Café Opera Musical è uno spettacolo musicale che si ispira alle opere e alla straordinaria vita del pittore Vincent Van Gogh ambientato in un café chantant parigino, nel quale una scena suggestiva, la musica di un’orchestra dal vivo, un cast d’eccezione e coinvolgenti coreografie prendono vita e colore grazie, anche, a emozionanti proiezioni animate 3D che rendono le opere di Vincent vive e meravigliosamente immersive.
Immaginatevi immersi in un mondo dove le emozioni fluiscono come colori su una tela, dove le storie di vite intrecciate si dipingono con toni di speranza e disperazione, gioia e malinconia. “Van Gogh Café Opera Musical” non è solo uno spettacolo, è un’esperienza multisensoriale che trascina nel cuore pulsante dell’arte e dell’anima umana. In questa straordinaria messa in scena, ogni personaggio vive una narrazione che si svolge in parallelo con la vita tumultuosa del grande pittore olandese. Siamo testimoni di una danza di esistenze che si intrecciano tra fiducia e cadute, tra profonde malinconie e gioie travolgenti. Le relazioni che sbocciano e svaniscono, le amicizie che illuminano i giorni e le solitudini che avvolgono le notti, tutto questo viene esplorato con una profondità che tocca le corde più intime del nostro essere. Il linguaggio dello spettacolo è un’armonia di suoni, immagini e movimenti che insieme creano un ritratto di Vincent Van Gogh che va oltre la biografia tradizionale.
Ogni scena è un dipinto vivente, una pennellata espressione di sentimenti complessi e contraddittori. Siamo accolti in un viaggio immersivo dove i confini tra la realtà e l’arte si dissolvono, e dove ogni spettatore è invitato a esplorare la sua propria connessione con il mondo e con l’arte attraverso chi, in maniera impareggiabile, è riuscito a dipingere i propri sogni: Vincent Van Gogh.
Testi e regia di Andrea Ortis
con Andrea Ortis, Floriana Monici, Roberta Miolla, Raffaele Ficiur, Chiara Di Loreto, Rebecca Erroi,
Lara Ferrari e con le musiche eseguite dal vivo da Antonello Capuano (chitarra), Leonardo Mazzarotto
(violino), Andrea Salvadè (pianoforte/musette), Marco Molino (percussioni), Lorenzo Mastrogiuseppe (contrabbasso)
scene di Gabriele Moreschi
coreografie di Marco Bebbu
arrangiamenti e composizioni di Antonello Capuano
orchestrazioni di Francesco Coia
libretto e adattamento testi di Andrea Ortis e Franco Travaglio
luci e video di Virginio Levrio
suono di Francesco Iannotta
costumi di Marisa Vecchiarelli
assistente alla regia Emma De Nola
produttore esecutivo Lara Carissimi
una produzione MIC International Company
10 Gen 2025 21:00 - Teatro La Fenice
11 Gen 2025 21:00 - Teatro La Fenice
Biglietti
Da giovedì 24 ottobre
Vendita biglietti per Saranno Famosi
Da venerdì 1° novembre
Vendita biglietti per tutti gli spettacoli prosa
& Van Gogh Café Opera Musical (fuori abbonamento)
I SETTORE € 35 – € 30 ridotto
II SETTORE € 30 – € 25 ridotto
III SETTORE € 25 – € 20 ridotto
SPECIALE UNDER 12 – € 20 valido in tutti i settori
Riduzione valida per soci COOP, under 25, over 65, possessori Card Marche Cultura, convenzionati vari; non cumulabile con altri sconti o promozioni in corso.
Danza
I SETTORE € 25 – € 20 ridotto
II SETTORE € 20 – € 15 ridotto
III SETTORE € 15 – € 10 ridotto
SPECIALE UNDER 12 € 10 valido in tutti i settori
L’approdo (fuori abbonamento) – Posto unico € 15 – € 12 ridotto
Sotto a chi danza (Rotonda a Mare, fuori abbonamento) – posto unico € 10 – € 8 ridotto
Riduzione valida per abbonati Prosa, soci COOP, under 25, over 65, possessori Card Marche Cultura, iscritti scuole danza, convenzionati vari; non cumulabile con altri sconti o promozioni in corso
Abbonamenti
Da mercoledì 9 a mercoledì 16 ottobre
Rinnovi con conferma posto
giovedì 17 e venerdì 18 ottobre
Rinnovi con cambio posto (prelazione riservata agli abbonati stagione 23.24)
Da sabato 19 ottobre
Nuovi abbonamenti
Prosa
(8 spettacoli) Perfetti sconosciuti 18/12 data in abbonamento
I SETTORE € 205
II SETTORE € 175
III SETTORE € 150
SPECIALE UNDER 12 € 95 valido in tutti i settori
Danza
(4 spettacoli)
I SETTORE € 85 – € 68 ridotto
II SETTORE € 68 – € 50 ridotto
III SETTORE € 50 – € 35 ridotto
SPECIALE UNDER 12 – € 32 valido in tutti i settori
Riduzione valida per iscritti scuole danza e abbonati Prosa
Biglietteria Teatro La Fenice
Dal 9 al 31 ottobre
tutti i giorni, domenica inclusa, dalle ore 17 alle ore 20
il giovedì e il sabato anche dalle ore 10.30 alle ore 12.30
giovedì 31 ottobre dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle 17 ad inizio spettacolo
Dal 1°novembre
ogni giovedì, venerdì e sabato dalle ore 17 alle ore 20
il giovedì e il sabato anche dalle ore 10.30 alle ore 12.30
nei giorni di spettacolo da due ore prima dell’inizio
Biglietteria Rotonda a Mare
il giorno di spettacolo da un’ora prima dell’inizio
Vendita online
www.vivaticket.com
Inizio spettacoli
ore 21
domenica ore 17
Recapiti telefonici
0717930842
0712072439 - Amat
3351776042 - Dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30
...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!
Sostieni la nostra comunità partecipando al sondaggio su Facebook per stabilire la sede del JAZZ'INN 2025.