immagine “Torneremo ancora” – Concerto mistico per Battiato

EVENTO CONCLUSO

Senigallia

Cesare Battisti 30
Ti piace?
21 Mag 2023

Arte e Cultura

“Torneremo ancora” – Concerto mistico per Battiato

“Torneremo ancora” – concerto mistico per Battiato, lo straordinario progetto di Simone Cristicchi e Amara proposto al Teatro La Fenice di Senigallia domenica 21 maggio 2023

locandina  “Torneremo ancora” – Concerto mistico per Battiato ...

Un viaggio musicale, partito lo scorso giugno da Verona e accolto da un grande consenso di pubblico a colpi di sold out, alla ricerca dell’essenza nella confusione della modernità, un rapimento – mistico e sensuale – tanto necessario in questo tempo in cui viviamo. È “Torneremo ancora” – concerto mistico per Battiato, lo straordinario progetto di Simone Cristicchi e Amara proposto al Teatro La Fenice di Senigallia domenica 21 maggio (fuori abbonamento, con biglietti in vendita da venerdì 13 gennaio) nel cartellone realizzato da Comune e AMAT con il sostegno di MiC e Regione Marche.

Ispirato al repertorio mistico del grande Maestro, Cristicchi e Amara si rendono interpreti con grazia e rispetto dei messaggi spirituali che ne hanno reso immortale l’opera.  Un’occasione per riscoprire un’eredità preziosa, in una nuovissima veste arrangiata dal Maestro Valter Sivilotti.

Pochi sono gli artisti come Franco Battiato, capaci con le loro opere di “cucire” terra e cielo, raggiungendo la rara armonia in grado di risvegliare e accarezzare l’anima. Pellegrino dell’Assoluto e rivoluzionario della musica, ha lasciato un patrimonio inestimabile, in cui alla forma canzone si sposa una profonda tensione spirituale: dalla preghiera universale ‘L’ombra della Luce’ alla struggente ‘La cura’, passando per ‘E ti vengo a cercare’ fino a ‘Torneremo ancora’, il suo ultimo brano inciso e non a caso il titolo scelto per il concerto.

«È la libertà che ho sempre ammirato in Battiato – rivela Simone Cristicchi–. Gli devo molto, devo molto alla sua infinita grazia, al suo modo di concepire l’arte come “missione” per aiutare la crescita e l’evoluzione spirituale dei propri contemporanei. Battiato è un punto di non ritorno: c’è un prima e un dopo di lui, nessun altro. È stato l’unico cantore di un divino che non ha mai saputo di incensi e sagrestie. Con questo progetto sento l’emozione e il privilegio di interpretare insieme ad Amara il suo repertorio mistico, e immergermi ancora più profondamente in quei messaggi che valicano i confini del tempo».

«Viaggiare nella consapevolezza della coscienza lucida di Battiato è stato come spingermi oltre confine, un elevarsi a nuove frequenze, altri codici, altre certezze, alte visioni del Sé e della realtà circostante – sottolinea Amara –. Una trasmutazione radicale, direi, per chi come me cerca verità e orizzonti nuovi da valicare. Grazie a Franco ho capito che è solo oltrepassando sé stessi che si può raggiungere quel ‘Centro di gravità permanente’ che tanto cerchiamo».

Sul palco, accompagnano i due artisti il Maestro Valter Sivilotti al piano e i solisti della Accademia Naonis di Pordenone (Lucia Clonfero violino, Igor Dario viola, Alan Dario violoncello, U.T. Gandhi percussioni, Franca Drioli soprano). Alternano l’esecuzione dei pezzi alcune letture tratte dai maestri che hanno influenzato il pensiero di Battiato: Rumi, Gurdjieff, Ramana Maharshi, Willigis Jager e il teologo Guidalberto Bormolini.

«Avvicinarsi a un gigante come Battiato non è un compito facile. Simone Cristicchi e Amara possiedono la profondità d’animo necessaria per affrontare con successo questa sfida» afferma Franz Cattini, fondatore di IMARTS, produttore dello spettacolo, e manager storico di Battiato.

 

 “Torneremo ancora”, ben lontano da una sterile celebrazione, si prefigge di diventare liturgia musicale, sulle tracce dell’insondabile mistero dell’Essere davanti al Divino.

Biglietti (I settore 35 euro, II settore 30 euro, III settore 25 euro, con riduzioni rispettivamente a 30, 25 e 20) in vendita da domani, 13 gennaio, alla Biglietteria del Teatro La Fenice (tel. 071/7930842) aperta da giovedì a sabato dalle 17 alle 20 (giovedì e sabato anche ore 10.30 alle 12.30) e nei giorni di spettacolo dalle ore 18; nei punti vendita AMAT/Vivaticket, su vivaticket.com (l’acquisto online comporta un aggravio del costo del biglietto in favore del gestore del servizio). Informazioni Biglietteria del Teatro La Fenice tel. 071/7930842 e 335/1776042 info@fenicesenigallia.it  e AMAT tel. 071/2072439 amatmarche.net

Inizio ore 21.

 

Scopri tutto il calendario della stagione

  • location DOVE E QUANDO

  • ticketCOSTO

    I settore € 35 euro, ridotto € 30
    II settore € 30 euro, ridotto € 25
    III settore € 25 euro, ridotto € 20

  • info INFORMAZIONI

    BIGLIETTERIA TEATRO LA FENICE Dal 13 settembre aperta tutti i giorni, eccetto la domenica, dalle 17 alle 20; il giovedì e il sabato anche dalle 10.30 alle 12.30. Dall’8 ottobre ogni giovedì, venerdì e sabato dalle 17 alle 20; il giovedì e il sabato anche dalle 10.30 alle 12.30.

    Nei giorni di spettacolo dalle 17 a inizio rappresentazione (la domenica dalle 16).

    BIGLIETTERIA ROTONDA A MARE Aperta il giorni di spettacolo da un’ora prima dell’inizio della rappresentazione.

    INIZIO SPETTACOLI Serale ore 21.00; domenica ore 17.00.
     

    Recapiti telefonici 071 7930842
    Amat - 0712072439
    3351776042 (dalle ore 09.30 alle ore 12.30)

    info@fenicesenigallia.it

    Sito Web

    ALLEGATI Info abbonamenti e biglietti

    Come arrivare

    Il teatro la fenice si trova in via Cesare Battisti, 30.

    Dalla stazione è facilmente raggiungibile a piedi, in solo 5 minuti di passeggiata nel centro storico.

    Vicino al teatro sono presenti 2 parcheggi: quello della ex pesa pubblica e quello di ponte Zavatti

PER INFO E PRENOTAZIONI

POTREBBERO
INTERESSARTI ANCHE

Capodanno in piazza
1 Gen 2024
SENIGALLIA
Babbi natale in moto a Senigallia
23 Dic 2023
SENIGALLIA
30 camini sfida natalizia di orienteering
29 Dic 2023
SENIGALLIA
Concerto di Capodanno
1 Gen 2024
SENIGALLIA
Musei in Musica Natale 2023
2 Dic 2023 23 Dic 2023
SENIGALLIA
Marzocca Christmas Festival
10 Dic 2023 6 Gen 2024
SENIGALLIA
Stagione Teatro Ragazzi
3 Dic 2023 10 Mar 2024
SENIGALLIA
Il lago dei cigni
9 Dic 2023
SENIGALLIA
Senigallia concerti – stagione 2023/2024
15 Nov 2023 5 Apr 2024
SENIGALLIA
Mine vaganti
19 Dic 2023 20 Dic 2023
SENIGALLIA

...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!

Scopri i prossimi eventi

c’è ancora tanto
da scoprire!

iscriviti alla newsletter

Invia una richiesta di preventivo a tutte le strutture nei tuoi preferiti













SCOPRI LA val mivola CHE FA PER TE

Naviga il sito e quando trovi qualcosa che non vuoi perderti clicca sul cuore.
In questa pagina troverai la lista di tutto ciò che vuoi scoprire nella Val Mivola.
Organizzare la tua vacanza sarà davvero semplicissimo.