immagine Spiagge e riflessi: una passeggiata tra i primi Grand Hotel e la Rotonda a Mare

EVENTO CONCLUSO

Senigallia

Piazzale della Libertà
Ti piace?
21 Ago 2022 09 Ott 2022

Arte e Cultura

Spiagge e riflessi: una passeggiata tra i primi Grand Hotel e la Rotonda a Mare

Più di un secolo di storia in un suggestivo racconto fotografico su uno dei soggetti più importanti del nostro paese. Il mare e le sue spiagge viste attraverso la lente di un obiettivo fotografico, uno strumento che cambia negli anni come cambiano le abitudini di chi il mare lo frequenta e lo vive.

...

Più di un secolo di storia in un suggestivo racconto fotografico su uno dei soggetti più importanti del nostro paese. Il mare e le sue spiagge viste attraverso la lente di un obiettivo fotografico, uno strumento che cambia negli anni come cambiano le abitudini di chi il mare lo frequenta e lo vive.

Una sessantina tra scatti e documenti d’epoca affrontano il tema dell’utilizzo della spiaggia dalla fine dell’Ottocento alla seconda metà del Novecento. Un percorso fatto di materiali rari, a volte inediti, che dai primi trattamenti talassoterapici che ci porta, con un progressivo svestirsi, al divertimento degli anni ’60.

La mostra si compone principalmente di materiali provenienti dall’Atelier 41 di Serge Plantureux, che testimoniano la “moda” del mare in Europa e negli Stati Uniti tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del secondo dopoguerra. Dalle spiagge di Berck, in Bretagna, una delle prime colonie tallassoterapiche in Europa, dove gli abiti di primo Novecento sono ancora lunghi e insoliti per il nostro tempo, alle cabine che venivano spostate a seconda della marea, fino ad una delle prime testimonianze di tintarella integrale, un autoritratto di Georgette Chadourne, pronta ad accogliere, alla fine degli anni ’30, la nuova moda che proprio Coco Chanel stava lanciando in quegli anni.

Non può ovviamente mancare la Rotonda a Mare, la sua nascita negli anni ’30 e suoi molteplici utilizzi fino ai giorni nostri. Fotografie, cartoline, documenti provenienti dall’Archivio Storico di Senigallia raccontano la storia del nostro mare e della nostra spiaggia. Un tuffo nel passato e nei ricordi che ci porta fino agli anni del boom economico e della vacanza che da moda borghese e salutare si trasforma in necessità familiare, in status symbol del ceto medio.

La mostra, ad ingresso gratuito, rimarrà aperta fino al 9 ottobre negli orari di apertura della Rotonda a Mare. L’inaugurazione si terrà il prossimo 21 agosto alle 18,30.

PER INFO E PRENOTAZIONI

POTREBBERO
INTERESSARTI ANCHE

Sapori d’autunno
27 Ott 2023 29 Ott 2023
SENIGALLIA
Natale in casa Cupiello
28 Ott 2023 29 Ott 2023
SENIGALLIA
Una volta nella vita (Once)
2 Dic 2023
SENIGALLIA
Mine vaganti
19 Dic 2023 20 Dic 2023
SENIGALLIA
Divina commedia opera musical
25 Gen 2024 27 Gen 2024
SENIGALLIA
Iliade. Il gioco degli Dei
21 Feb 2024
SENIGALLIA
I due papi
29 Feb 2024
SENIGALLIA
Così è (se vi pare)
21 Mar 2024
SENIGALLIA

...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!

Scopri i prossimi eventi

c’è ancora tanto
da scoprire!

iscriviti alla newsletter

Invia una richiesta di preventivo a tutte le strutture nei tuoi preferiti













SCOPRI LA val mivola CHE FA PER TE

Naviga il sito e quando trovi qualcosa che non vuoi perderti clicca sul cuore.
In questa pagina troverai la lista di tutto ciò che vuoi scoprire nella Val Mivola.
Organizzare la tua vacanza sarà davvero semplicissimo.