Il nuovo progetto coreografico di COB Compagnia Opus Ballet celebra uno dei massimi esponenti della cultura mondiale, William Shakespeare, in una produzione che fonde musica classica, drammaturgia e danza contemporanea
Il nuovo progetto coreografico di COB Compagnia Opus Ballet celebra uno dei massimi esponenti della cultura mondiale, William Shakespeare, in una produzione che fonde musica classica, drammaturgia e danza contemporanea.
COB ha l’onore di affidare la coreografia a Davide Bombana: una nuova collaborazione artistica che intende esplorare la relazione tra classico e contemporaneo con un linguaggio che possa parlare direttamente al cuore del pubblico.
Il progetto continua idealmente il percorso di ricerca artistica che la compagnia persegue già da anni e che vede dialogare la danza contemporanea con storie e musiche classiche, considerate ‘di repertorio’, che diventano terreno fertile per la creazione di qualcosa di completamente diverso. Il classico diventa chiave di lettura per il mondo contemporaneo, con l’obiettivo di destrutturare e arricchire il repertorio per parlare di una realtà vissuta, tangibile, a noi vicina.
Ermia, una giovane ragazza, rifiuta un matrimonio voluto dalla famiglia e dalle convenzioni e fugge nottetempo nel bosco con il suo Lisandro seguita da Demetrio, promesso sposo da lei rifiutato e dalla sua confidente Elena. Alla storia di questi quattro giovani, sopraffatti in una notte d’estate dal loro bisogno d’amore e dall’irruenza della loro libido, si mischia la vicenda di Oberon e Titania, re e regina del mondo dell’allucinazione che, contendendosi in un feroce combattimento una loro proprietà e sconvolgendo nella loro furia l’equilibrio del pianeta, sono coadiuvati da Puck, inquietante folletto. Costui con l’ausilio di trucchi magici provoca divertito lo scompiglio generale tra i personaggi a cui si aggiungono un piccolo gruppo di eccentrici strampalati che vagano per il bosco preparando uno spettacolo, fungendo da contrappunto scurrile alla vicenda. Si assiste così ad un parossistico girotondo di allacciamenti amorosi più o meno consapevoli e bizzarri. Rifacendomi ai temi dell’irrazionale e dell’assurdo presenti nel celebre testo di Shakespeare, vorrei creare un’atmosfera quasi beckettiana dove, tra realtà e allucinazione, un gruppo di danzatori danno vita a un gioco di intrecci amorosi imprevedibile e vivace. Davide Bombana
16 Mar 2025 17:00 - Teatro La Fenice
Biglietti
Da giovedì 24 ottobre
Vendita biglietti per Saranno Famosi
Da venerdì 1° novembre
Vendita biglietti per tutti gli spettacoli prosa
& Van Gogh Café Opera Musical (fuori abbonamento)
I SETTORE € 35 – € 30 ridotto
II SETTORE € 30 – € 25 ridotto
III SETTORE € 25 – € 20 ridotto
SPECIALE UNDER 12 – € 20 valido in tutti i settori
Riduzione valida per soci COOP, under 25, over 65, possessori Card Marche Cultura, convenzionati vari; non cumulabile con altri sconti o promozioni in corso.
Danza
I SETTORE € 25 – € 20 ridotto
II SETTORE € 20 – € 15 ridotto
III SETTORE € 15 – € 10 ridotto
SPECIALE UNDER 12 € 10 valido in tutti i settori
L’approdo (fuori abbonamento) – Posto unico € 15 – € 12 ridotto
Sotto a chi danza (Rotonda a Mare, fuori abbonamento) – posto unico € 10 – € 8 ridotto
Riduzione valida per abbonati Prosa, soci COOP, under 25, over 65, possessori Card Marche Cultura, iscritti scuole danza, convenzionati vari; non cumulabile con altri sconti o promozioni in corso
Abbonamenti
Da mercoledì 9 a mercoledì 16 ottobre
Rinnovi con conferma posto
giovedì 17 e venerdì 18 ottobre
Rinnovi con cambio posto (prelazione riservata agli abbonati stagione 23.24)
Da sabato 19 ottobre
Nuovi abbonamenti
Prosa
(8 spettacoli) Perfetti sconosciuti 18/12 data in abbonamento
I SETTORE € 205
II SETTORE € 175
III SETTORE € 150
SPECIALE UNDER 12 € 95 valido in tutti i settori
Danza
(4 spettacoli)
I SETTORE € 85 – € 68 ridotto
II SETTORE € 68 – € 50 ridotto
III SETTORE € 50 – € 35 ridotto
SPECIALE UNDER 12 – € 32 valido in tutti i settori
Riduzione valida per iscritti scuole danza e abbonati Prosa
Biglietteria Teatro La Fenice
Dal 9 al 31 ottobre
tutti i giorni, domenica inclusa, dalle ore 17 alle ore 20
il giovedì e il sabato anche dalle ore 10.30 alle ore 12.30
giovedì 31 ottobre dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle 17 ad inizio spettacolo
Dal 1°novembre
ogni giovedì, venerdì e sabato dalle ore 17 alle ore 20
il giovedì e il sabato anche dalle ore 10.30 alle ore 12.30
nei giorni di spettacolo da due ore prima dell’inizio
Biglietteria Rotonda a Mare
il giorno di spettacolo da un’ora prima dell’inizio
Vendita online
www.vivaticket.com
Inizio spettacoli
ore 21
domenica ore 17
Recapiti telefonici
0717930842
0712072439 - Amat
3351776042 - Dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30
...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!