immagine Prove Generali di un Festival: il Festival Inteatro 1978 nelle foto di Alfonso Napolitano

EVENTO CONCLUSO

Senigallia

Piazza del Duca
Ti piace?
29 Set 2024 08 Dic 2024

Mostre

Prove Generali di un Festival: il Festival Inteatro 1978 nelle foto di Alfonso Napolitano

Senigallia Città della Fotografia propone, quale prima mostra della stagione invernale un progetto interamente dedicato al mondo del teatro

locandina  Prove Generali di un Festival: il Festival Inteatro 1978 nelle foto di Alfonso Napolitano
...

Senigallia Città della Fotografia propone, quale prima mostra della stagione invernale un progetto interamente dedicato al mondo del teatro. La straordinaria avventura del Festival Internazionale Inteatro a Polverigi inizia alla fine degli anni Settanta e l’edizione 1978, in particolare, può essere considerata come la vera prova generale di un Festival che, nella sua lunga storia, è riuscito ad acquisire una posizione di rilievo nel panorama nazionale ed internazionale dei Festival di teatro.

Le foto di Alfonso Napolitano compongono, attraverso centinaia di scatti, vere e proprie sequenze capaci di restituire l’ambiente ed i suoi protagonisti, in anni in cui non c’erano né mezzi tecnici adeguati né l’abitudine di documentare gli eventi culturali. L’esposizione ripercorre attraverso un centinaio di scatti alcuni degli spettacoli e dei laboratori che hanno segnato questa edizione, la prima che può essere considerata veramente internazionale, contando la presenza di 14 gruppi di base regionali, una compagnia italiana, Pupi e Fresedde, due spettacoli stranieri, la compagnia americana Teatro Campesino e il venezuelano Teatro TRAC e un ospite d’eccezione, Augusto Boal fondatore in Brasile del celebre Teatro Do Oprimido. La mostra sarà accompagnata da un catologo con testi curati da Velia Papa, Direttore Artistico di Inteatro. In occasione della presentazione della mostra, alle ore 18,45, verrà proiettato il Docu-Film. “L’isola del Teatro” che racconta la storia di Inteatro Festival, un viaggio che ripercorre oltre 40 anni, narrato attraverso interviste, filmati d’archivio, immagini e backstage dei protagonisti, non solo del Festival, ma della storia del Teatro e della Danza contemporanei.

Lo sguardo registico è sia storico, in quanto attraversa un arco temporale che va dalla fine degli anni ’70 ad oggi, ma anche artistico poiché riflette l’evoluzione del panorama culturale internazionale, attraverso i grandi nomi che hanno fatto la storia del Teatro e della Danza, gli spettacoli che hanno segnato un’epoca, e le grandi personalità che anche solo per un’edizione sono passate dal Festival di Polverigi.

La mostra è stata realizzata nell’ambito del progetto Senigallia Città della Fotografia promosso dalla Regione Marche ed è stata organizzata dal Comune di Senigallia e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi.

  • location DOVE E QUANDO

    29 Set 2024 - 08 Dic 2024 - Palazzetto Baviera

  • calendar APERTURA

    Da giovedì a domenica dalle 15.00 alle 20.00

  • ticketCOSTO

    Ingresso intero €. 4,00 – cittadini di età superiore ai 25 anni;

     

     

    SCONTI

    Ingresso agevolato €. 2,00 – cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato

    Ingresso ridotto €. 3,00 – soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Pro Loco, CNA, AVIS Senigallia, Associazione Albanostra – Cassa Mutua G. Leopardi, e possessori del biglietto di ingresso alla Rocca Roveresca o al Museo Archeologico Statale di Arcevia, special card per soci BCC Fano,  turisti ospiti delle strutture alberghiere di Senigallia muniti di apposito riconoscimento

    Gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia e nei casi previsti dal D.M. 11 dicembre 1997, n. 507 e ss.mm.ii.

    Esibendo il biglietto di ingresso alla Rocca Roveresca di Senigallia si avrà diritto a un biglietto ridotto per la mostra. Sono disponibili biglietti cumulativi con le altre mostre presenti.

  • wheelchair ACCESSIBILE

  • info INFORMAZIONI

PER INFO E PRENOTAZIONI

POTREBBERO
INTERESSARTI ANCHE

Senigallia Concerti
17 Nov 2024 30 Apr 2025
SENIGALLIA
Sotto a chi danza!
10 Apr 2025
SENIGALLIA
Carmen
25 Gen 2025
SENIGALLIA
Il fu Mattia Pascal
5 Apr 2025
SENIGALLIA
Vicini di casa
21 Mar 2025
SENIGALLIA
Bollicine
7 Mar 2025
SENIGALLIA

Evento teatrale

Bollicine
Prova a prendermi – Il Musical
22 Feb 2025
SENIGALLIA
Il medico dei maiali
30 Gen 2025
SENIGALLIA
evento-2024-25-stagione-teatro-ragazzi-miniatura
IN TUTTA LA VAL MIVOLA    -   Dal 27 Ott 2024 al 30 mar 2025

...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!

Scopri i prossimi eventi

c’è ancora tanto
da scoprire!

iscriviti alla newsletter

Invia una richiesta di preventivo a tutte le strutture nei tuoi preferiti













SCOPRI LA val mivola CHE FA PER TE

Naviga il sito e quando trovi qualcosa che non vuoi perderti clicca sul cuore.
In questa pagina troverai la lista di tutto ciò che vuoi scoprire nella Val Mivola.
Organizzare la tua vacanza sarà davvero semplicissimo.