Edizione 2023
Proseguono gli appuntamenti estivi della rassegna di musica classica “Percorsi di ascolto Festival – 2023”, giunta alla XIV edizione, organizzata dall’Associazione Musicale Harmonica sotto la direzione artistica di Alessia Mortaloni con il contributo del Comune di Arcevia e della Fondazione Carifac con due eventi ravvicinati: lunedì 7 agosto, presso una delle sale del Palazzo dei Priori di Arcevia (An) alle ore 21,30, ci sarà il concerto lirico dal titolo “Arie, romanze da salotto e songs” con il soprano anconetano Claudia Carletti, accompagnata al pianoforte da Nicoletta Latini.
Un concerto che spazierà dalle più celebri arie e romanze di Puccini, Bellini, Tosti fino ad arrivare al clima jazzistico di Gershwin. Il soprano Claudia Carletti ha al suo attivo numerosi concerti in Italia e all’estero.
È risultata vincitrice e finalista in molteplici concorsi canori in particolare al concorso internazionale Luciano Pavarotti e Aslico di Milano. Ha partecipato quale unica rappresentante italiana del canto lirico-barocco al Festival Internazionale Bustani di Beirut. Si è esibita recentemente presso l’ambasciata italiana a Bagdad (Iraq). La pianista Nicoletta Latini, in formazione da camera con il soprano Claudia Carletti ha tenuto concerti in Grecia, Inghilterra e in numerose città italiane.
Viene invitata regolarmente nelle commissioni di concorsi nazionali.
Mercoledì 9 agosto invece, sempre alle ore 21,30, presso la Chiesa di San Medardo di Arcevia, tornerà a suonare il magnifico organo Locatelli costruito nel 1889, la cui famiglia esportò la propria tradizione organaria perfino in America latina, con l’artista bergamasco Donato Giupponi: diplomato in Pianoforte, Musica Corale e Direzione di Coro, Organo e Composizione Organistica, svolge intensa attività concertistica in Italia e all’estero.
Appena rientrato da Genova, Savona, Capri e Brindisi, prossimamente sarà in Belgio – per l’International Organ Festival nella regione di Bruges – e fra Roma, Cuneo e Lublino (Polonia), in Rassegne Cameristiche locali.
Presenterà un ricco programma: dagli autori barocchi come Lully, Purcell, Charpentier fino all’Ottocento con compositori come Verdi.
I concerti sono ad ingresso gratuito.
21 Lug 2023 19:00 - Castiglioni
gratuito
...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!