immagine Passi Curiosi in Festa

EVENTO CONCLUSO

Corinaldo

Ti piace?
10 Set 2022 18 Set 2022

Sport e Tempo Libero

Passi Curiosi in Festa

Seconda edizione

Settembre è il momento di PER TERRA Passi Curiosi in Festa, tre giorni di festival alla continua scoperta della bellezza del nostro territorio in questo palcoscenico naturale che è Corinaldo. Ad animare il progetto i cinque pilastri dell’iniziativa: leggere un territorio, per interpretarlo, valorizzarlo, promuoverlo e fare festa.

Un intero paese in festa con piccoli gruppi e passi curiosi che lentamente prenderanno parte alle tante iniziative dedicate alla valorizzazione delle ricchezze naturalistiche, enogastronomiche, storiche e culturali. In ogni escursione, a piedi, toccheremo una realtà produttiva o ricettiva che ci permetterà di (ri)conoscere la nostra Terra anche attraverso il gusto.

La Festa sarà ricca di passeggiate, laboratori, spettacoli, degustazioni, presentazioni ed incontri durante le due intere giornate, anche con l’aiuto di professionisti, guide ambientali escursionistiche anche AIGAE e soprattutto con lo spirito curioso dell’escursionista.

  • location DOVE E QUANDO

    10 Set 2022 15:00 - Corinaldo

    11 Set 2022 15:00 - Corinaldo

    18 Set 2022 15:00 - Corinaldo

  • icona programma PROGRAMMA

    ore 09.00

    La Via del Filare – Escursione con possibilità di pranzo da asporto della Gastronomia del Borgo

    ore 9.00

    Passeggiata a cavallo

    ore 09.00

    Visita al frantoio e degustazione olio extra vergine di oliva

    ore 09.30

    Primo Soccorso Avifauna: Gestione e recupero dei rapaci – Seminario con il Dott. Gianluca Tiroli (medico veterinario)

    ore 9.30

    Laboratorio con le lumache

    ore 9.30

    Menù del viandante al Lumacheto

    ore 10.00

    Villa Cesarini: i sentieri ritrovati della bellezza – Escursione, al rientro possibilità di pranzare al ristorante Ai 9 Tarocchi con uno sconto del 5% sul prezzo del listino

    ore 10.00

    Passeggiata in bici ed e-bike con possibilità di degustazioni lungo il tragitto

    ore 14.30

    A passi nudi e curiosi con Per Terra – Laboratorio con possibilità di gustare il gelato di Sbirulina in loco

    ore 15.30

    Camminata Filosofica – Escursione

    ore 15.30

    Birdwatching tra le colline – Escursione

    ore 15.30

    Visita al frantoio e degustazione olio extra vergine di oliva

    ore 16.00

    Tramonto sulle rive del Cesano – Escursione con sosta al Molino Patregnani e merenda a cura del panificio Baldarelli

    ore 16.30

    Tutti giù per terra – Laboratori per un uso consapevole delle nuove tecnologie con Asur Marche e Polo9

    ore 16.30

    Laboratorio con le lumache

    ore 16.30

    Menù del viandante al Lumacheto

    ore 16.45

    La ricerca della felicità – Laboratorio con gelato Sbirulina in loco

    ore 17.00

    La via dei pozzi – Escursione con possibilità di cena a menù riservato e convenzionato presso la Birreria Bucci

    ore 17.30

    Lungo il Nevola a 6 zampe – Escursione, al termine possibilità di cenare al ristorante Colverde con menù riservato e convenzionato

    ore 20.30

    Passi per terra… sguardo alle stelle – Conferenza e osservazione con possibilità di cena/pic nic da asporto a cura della Gastronomia del Borgo

    ore 9.00

    La via del fiume di storia – Escursione con possibilità di pranzare a fine escursione presso il ristorante Ai 9 Tarocchi con sconto del 5% sul prezzo di listino

    ore 9.00

    Passeggiata a cavallo

    ore 09.00

    Visita al frantoio e degustazione olio extra vergine di oliva

    ore 9.30

    Laboratorio con le lumache

    ore 9.30

    Menù del viandante al Lumacheto

    ore 9.30

    Foresta fossile – Escursione al termine possibilità di pranzare al ristorante Colverde con menù riservato e convenzionato

    ore 9.30

    Bagno di bosco – Escursione con possibilità al termine di pranzare al ristorante i Tigli riservato e convenzionato

    ore 9.30

    Curiosando in natura – Laboratorio

    ore 10.00

    Villa Cesarini Duranti: un parco nascosto – Escursione, al rientro possibilità di pranzo al ristorante Ai 9 Tarocchi con sconto del 5% sul menù alla carta

    ore 10.00

    Passeggiata in bici ed e-bike con possibilità di degustazioni lungo il tragitto

    ore 14.30

    Vogliamo piantarla: Per Terra

    ore 16.00

    Creiamo con Per Terra – Laboratorio con merenda per tutti i bambini partecipanti a cura del Panificio Rotatori

    ore 16.30

    Tutti giù per terra – Laboratori per un uso consapevole delle nuove tecnologie con Asur Marche e Polo9

    ore 16.30

    Laboratorio con le lumache

    ore 16.30

    Menù del viandante al Lumacheto

    ore 17.30

    La via dei sapori buoni a 6 zampe – Escursione con degustazione al termine presso la Fattoria del Fonte

    ore 18.00

    La cura – Storia raccontata con l’antica tecnica giapponese del Kamishibai, con possibilità di aperitivo presso il locale Sushò

    ore 18.30

    Armonie e suono di altri tempi – Escursione con possibilità di aperitivo

    ore 21.00

    Franco Arminio: Reading Poetico Musicale

    Evento gratuito con prenotazione obbligatoria tramite App Per Terra

    Una performance tra poesia e canti del famoso poeta paesologo Franco Arminio e i suoi figli Livio e Manfredi.

  • ticketCOSTO

    gratuito

  • tour-guide VISITE GUIDATE

  • tour-guide PERCORSI PER BAMBINI

  • info INFORMAZIONI

PER INFO E PRENOTAZIONI

POTREBBERO
INTERESSARTI ANCHE

2023_festa_plaim_air_miniatura
29 Set 2023 01 Ott 2023
CORINALDO

...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!

Scopri i prossimi eventi

c’è ancora tanto
da scoprire!

iscriviti alla newsletter

Invia una richiesta di preventivo a tutte le strutture nei tuoi preferiti













SCOPRI LA val mivola CHE FA PER TE

Naviga il sito e quando trovi qualcosa che non vuoi perderti clicca sul cuore.
In questa pagina troverai la lista di tutto ciò che vuoi scoprire nella Val Mivola.
Organizzare la tua vacanza sarà davvero semplicissimo.