immagine Palazzo del Duca e Fontana delle Anatre

Senigallia
Warning: Undefined array key "campo_testo" in /home/valmivola/public_html/wp-content/themes/valmivola/single-evento.php on line 107

Piazza del Duca
Ti piace?

Warning: Undefined array key "campo_testo" in /home/valmivola/public_html/wp-content/themes/valmivola/single-evento.php on line 130

Storico

Palazzo del Duca e Fontana delle Anatre

Due splendide testimonianze dei Della Rovere a Senigallia

Palazzo del Duca si affaccia proprio di fronte alla Rocca Roveresca.  Voluto da Guidubaldo II della Rovere a metà del Cinquecento su progetto di Gerolamo Genga, fu ampliato nei decenni immediatamente successivi dal figlio ed erede Francesco Maria II, ultimo rappresentante della dinastia, che alterò la simmetria della facciata, facendo sì che il portale d’ingresso risulti allora collocato sulla sinistra. Il palazzo non fu ideato per ospitare il duca stabilmente, ma bensì come dimora di rappresentanza per la corte e per i suoi ospiti illustri, che dalle finestre potevano ammirare le parate militari che si svolgevano nella piazza.

...

All'interno, uno splendido soffitto a cassettoni attribuito a Taddeo Zuccari impreziosisce la Sala del Trono. I quarantanove cassettoni furono realizzati con molta probabilità tra il 1553 e il 1555 e richiamano atmosfere gioiose, allegre, di festa. Ma vi si può notare anche ironia e satira verso il potere politico e culturale: il maestro Zuccari dipinge temi carnascialeschi mostrando un immaginario mondo alla rovescia, dove i bambini, rappresentati da puttini, comandano sugli adulti, e i poveri sui ricchi. Sempre nella Sala del Trono è anche visibile un albero genealogico su carta della famiglia Della Rovere.

Il palazzo si affaccia sull’omonima Piazza, il cui nome si riferisce invece a Giovanni Della Rovere. La piazza presenta caratteristiche uniche per l’epoca rinascimentale: non vi si affaccia nessun edificio religioso e la cosiddetta Fontana delle Anatre (o dei Leoni) è collocata in posizione decentrata, confermando così l’utilizzo militare di questo spazio.

La fontana, costruita tra il 1599 e il 1602, fu commissionata da Francesco Maria II della Rovere per ricordare alla popolazione il risanamento della zona paludosa delle Saline. Le anatre simboleggiano la fauna avicola presente nella zona umida, mentre i giochi d'acqua rappresentano il controllo delle acque, un tempo portatrici di malattie e ora simbolo di prosperità.

 


    Warning: Undefined array key "evento_intervallo" in /home/valmivola/public_html/wp-content/themes/valmivola/template_part/include/check_dove.php on line 36

    Warning: foreach() argument must be of type array|object, null given in /home/valmivola/public_html/wp-content/themes/valmivola/template_part/include/check_dove.php on line 37
  • location DOVE E QUANDO


    Warning: Undefined array key "campo_testo" in /home/valmivola/public_html/wp-content/themes/valmivola/template_part/single/dove_quando.php on line 33

    Warning: Undefined array key "evento_intervallo" in /home/valmivola/public_html/wp-content/themes/valmivola/template_part/single/dove_quando.php on line 235

    Warning: foreach() argument must be of type array|object, null given in /home/valmivola/public_html/wp-content/themes/valmivola/template_part/single/dove_quando.php on line 235
  • calendar APERTURA

    Dal giovedì alla domenica dalle ore 17.00 alle ore 23.00.

     

  • ticketCOSTO

    gratuito

  • wheelchair ACCESSIBILE

  • info INFORMAZIONI


Warning: Undefined array key "evento_intervallo" in /home/valmivola/public_html/wp-content/themes/valmivola/template_part/include/check_dove.php on line 36

Warning: foreach() argument must be of type array|object, null given in /home/valmivola/public_html/wp-content/themes/valmivola/template_part/include/check_dove.php on line 37

PER INFO E PRENOTAZIONI

POTREBBERO
INTERESSARTI ANCHE

Max Gazzè
16 Dic 2023
SENIGALLIA
Capodanno in piazza
1 Gen 2024
SENIGALLIA
Babbi natale in moto a Senigallia
23 Dic 2023
SENIGALLIA
30 camini sfida natalizia di orienteering
29 Dic 2023
SENIGALLIA
Concerto di Capodanno
1 Gen 2024
SENIGALLIA
Musei in Musica Natale 2023
2 Dic 2023 23 Dic 2023
SENIGALLIA
Marzocca Christmas Festival
10 Dic 2023 6 Gen 2024
SENIGALLIA
Stagione Teatro Ragazzi
3 Dic 2023 10 Mar 2024
SENIGALLIA
Il lago dei cigni
9 Dic 2023
SENIGALLIA
Senigallia concerti – stagione 2023/2024
15 Nov 2023 5 Apr 2024
SENIGALLIA

c’è ancora tanto
da scoprire!

iscriviti alla newsletter

Invia una richiesta di preventivo a tutte le strutture nei tuoi preferiti













SCOPRI LA val mivola CHE FA PER TE

Naviga il sito e quando trovi qualcosa che non vuoi perderti clicca sul cuore.
In questa pagina troverai la lista di tutto ciò che vuoi scoprire nella Val Mivola.
Organizzare la tua vacanza sarà davvero semplicissimo.