immagine Omaggio a Astor Piazzolla

EVENTO CONCLUSO

Senigallia

Cesare Battisti 30
Ti piace?
4 Feb 2023

Musica

Omaggio a Astor Piazzolla

Il 4 febbraio verrà presentato al Teatro La Fenice di Senigallia un Omaggio ad Astor Piazzolla

...

La sensualità e la magia del Tango al Teatro la Fenice di Senigallia, per la rassegna SENIGALLIA CONCERTI. Con orchestra, sassofono, bandoneon e ballerini.

Appuntamento, con musica e spettacolo in esclusiva regionale di tango, sabato 4 Febbraio alle ore 21 con “Omaggio a Piazzolla – Tango, un pensiero triste che si balla”.

La Stagione di SENIGALLIA CONCERTI ha fidelizzato un pubblico numerosissimo e partecipe agli eventi. E’ ancora viva l’eco del successo dello spettacolo PRELUDES, musica e danza, che si è tenuto in teatro giovedì 26 gennaio e ora gli organizzatori si accingono a presentare un nuovo spettacolo che unisce la musica di Astor Piazzolla alla danza.

Protagonista d’eccezione è l’Orchestra I Virtuosi Italiani che abbiamo già incontrato al Teatro La Fenice lo scorso anno con Uto Ughi e a novembre con Paolo Fresu e ora con Federico Mondelci nella doppia veste di direttore e sassofono solista. Ci sarà poi la presenza dello strumento principe dal tango, il bandoneon e a suonarlo sarà Fabio Furia, un autentico fuoriclasse, ritenuto tra i massimi interpreti della scena musicale attuale.

Il M° Mondelci studia la musica di Piazzolla dal 1992 «all’epoca era raramente eseguita nelle sale da concerto e intuii le potenzialità anche in questo ambito. Decisi così di orchestrare alcune sue composizioni per sassofono e orchestra. Fu un’esperienza esaltante e ne fui artisticamente e spiritualmente rapito. Sentivo che avrei potuto dare una nuova voce al sassofono. Dal mio sassofono allora è venuto fuori un suono nuovo e ne fui io stesso, prima ancora del pubblico, ad esserne travolto».

L’Orchestra I Virtuosi Italiani, Federico Mondelci al sassofono e Fabio Furia al bandoneon, eseguiranno alcuni tra i brani più straordinari di Piazzolla: Adios Nonino, Violentango, Milonga de Angel, Escualo, Oblivion, Libertango,  Cierra Tus Ojos Y Escucha, Tristezas de un doble A e infine Acongagua  Concerto per bandoneon e orchestra.  Molto significativa sarà anche la presenza di Margarita Klurfan e Walter Cardoso

“Un pensiero triste che si balla”, così amava definire il Tango Astor Piazzolla citando Enrique Santos, che in questo progetto trova la sua completezza nella danza: sul palcoscenico di Senigallia si esibiranno, in uno spettacolo in esclusiva regionale, Margarita Klurfan e Walter Cardoso, splendidi ballerini argentini e autentici fuoriclasse della danza, che interpreteranno i tanghi e milonghe di Piazzolla.

Biglietti disponibili sia sul circuito di Vivaticket sia nella biglietteria del teatro. La biglietteria è aperta dal giovedì al sabato dalle ore 17 alle ore 20, sabato è aperta anche la mattina dalle 9.30 alle 12.30. Biglietti da 10 a 15 euro. Infoline 071 7930842 negli orari di apertura della biglietteria e 335 1776042 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30) e su www.marchefestival.net.

La rassegna SENIGALLIA CONCERTI è una stagione concertistica promossa dal Comune di Senigallia e dall’Associazione Lemuse, che si realizza con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Marche.

Nella pagina YouTube di Marche Festival sono disponibili tre video per entrare nell’atmosfera che sabato si respirerà al Teatro La Fenice di Senigallia (https://youtu.be/fppYL69zf2M https://youtu.be/G-Y4phDVS8w https://youtu.be/LjRE98DAJho )

  • location DOVE E QUANDO

    4 Feb 2023 21:00 -

  • ticketCOSTO

    Biglietti:
    € 15.00 – ridotto € 10.00

    SCONTI

    La riduzione è valida per under 25, over 65 e soci Coop

  • info INFORMAZIONI

    Biglietteria del Teatro La Fenice
    Giovedì, venerdì e sabato dalle 17.00 alle 20.00
    Giovedì e sabato anche dalle 10.30 alle 12.30
    Concerti domenicali: apertura biglietteria ore 15.00

    Recapiti telefonici 071/7930842
    Amat: 071/2072439
    335/1776042 - Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30

    info@fenicesenigallia.it

    Sito Web

    Come arrivare

    Il teatro la fenice si trova in via Cesare Battisti, 30.

    Dalla stazione è facilmente raggiungibile a piedi, in solo 5 minuti di passeggiata nel centro storico.

    Vicino al teatro sono presenti 2 parcheggi: quello della ex pesa pubblica e quello di ponte Zavatti

PER INFO E PRENOTAZIONI

POTREBBERO
INTERESSARTI ANCHE

Senigallia Concerti
17 Nov 2024 30 Apr 2025
SENIGALLIA
Sotto a chi danza!
10 Apr 2025
SENIGALLIA
Carmen
25 Gen 2025
SENIGALLIA
Il fu Mattia Pascal
5 Apr 2025
SENIGALLIA
Vicini di casa
21 Mar 2025
SENIGALLIA
Bollicine
7 Mar 2025
SENIGALLIA

Evento teatrale

Bollicine
Prova a prendermi – Il Musical
22 Feb 2025
SENIGALLIA
Il medico dei maiali
30 Gen 2025
SENIGALLIA
evento-2024-25-stagione-teatro-ragazzi-miniatura
IN TUTTA LA VAL MIVOLA    -   Dal 27 Ott 2024 al 30 mar 2025

...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!

Scopri i prossimi eventi

c’è ancora tanto
da scoprire!

iscriviti alla newsletter

Invia una richiesta di preventivo a tutte le strutture nei tuoi preferiti













SCOPRI LA val mivola CHE FA PER TE

Naviga il sito e quando trovi qualcosa che non vuoi perderti clicca sul cuore.
In questa pagina troverai la lista di tutto ciò che vuoi scoprire nella Val Mivola.
Organizzare la tua vacanza sarà davvero semplicissimo.