immagine Museo della Mezzadria – Visite e laboratori per bambini

EVENTO CONCLUSO

Senigallia

Ti piace?
07 Mag 2022 08 Mag 2022

Arte e Cultura

Museo della Mezzadria – Visite e laboratori per bambini

sabato 7 e domenica 8 maggio 2022
due giornate di attività culturali nel Museo nell’ambito delle iniziative
promosse dalle Terre della Marca Senone

 

VISITE LIBERE dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 20.00.

VISITE GUIDATE (circa 15 minuti ciascuna) ad AMBIENTI e TEMI dalle 10.00 alle 12.00 (sabato e domenica) e dalle 15.30 alle 18.00 (sabato) su trasformazione del paesaggio e caratteristiche del lavoro e dello strumentario nella agricoltura mezzadrile

LABORATORI PER BAMBINI con Laura Coppa e Simone Paolini contemporaneamente alle VISITE GUIDATE: su erbe aromatiche, utilizzo di ruota del cordaio e di macina a pietra per grano

È richiesta la prenotazione entro giovedì 6 maggio al n. 334 3138033 per le seguenti fasce orarie: 10, 10.15, 10.30 e 15.30, 15.45, 16.00.

  • location DOVE E QUANDO

    07 Mag 2022 - 08 Mag 2022 -

  • icona programma PROGRAMMA

    ore 10.00 – Trasformazione del paesaggio agrario nelle fotografie di Mario Giacomelli, 1955-1977 (Remo Morpurgo)

    ore 10.15 – Trinciaforaggi e altri strumenti nella stanza 11 (Giancarlo Salvatori)

    ore 10.30 – Coltivazione della vite e produzione di vino nella cantina del mezzadro: ambiente 21   (Emilio Simonetti)

    ore 10.45 – Varietà di grani raccolti nelle mietiture degli anni 1964 e 1965: stanza 26 (Gianluigi Mazzufferi)

    ore 11.10 – Oggetti nella cucina e una ricetta della tradizione contadina: stanza 6 (Gabriella Giovanotti Garofolini)

    ore 11.25 – L’arte di intrecciare corde di canapa: dimostrazione nel chiostro (Simone Paolini)

    ore 15.30 – Trasformazione del paesaggio agrario nelle fotografie di Mario Giacomelli, 1955-1977 (Remo Morpurgo)

    ore 15.45 – Funzionamento di una falciatrice a traino animale: ambiente 14 (Giancarlo Salvatori)

    ore 16.00 – Coltivazione della vite e produzione di vino nella cantina del mezzadro: ambiente 21   (Emilio Simonetti)

    ore 16.15 – Varietà di grani raccolti nelle mietiture degli anni 1964 e 1965: stanza 26 (Gianluigi Mazzufferi)

    ore 16.40 – Oggetti nella cucina e una ricetta della tradizione contadina: stanza 6 (Gabriella Giovanotti Garofolini)

    ore 17.00 – L’arte di intrecciare corde di canapa: dimostrazione nel chiostro (Simone Paolini)

    ore 10.00 – Trasformazione del paesaggio agrario nelle fotografie di Mario Giacomelli, 1955-1977 (Remo Morpurgo)

    ore 10.15 – Trinciaforaggi e altri strumenti nella stanza 11 (Giancarlo Salvatori)

    ore 10.30 – Coltivazione della vite e produzione di vino nella cantina del mezzadro: ambiente 21   (Emilio Simonetti)

    ore 10.45 – Varietà di grani raccolti nelle mietiture degli anni 1964 e 1965: stanza 26 (Gianluigi Mazzufferi)

    ore 11.10 – Oggetti nella cucina e una ricetta della tradizione contadina: stanza 6 (Gabriella Giovanotti Garofolini)

    ore 11.25 – L’arte di intrecciare corde di canapa: dimostrazione nel chiostro (Simone Paolini)

  • ticketCOSTO

    gratuito

  • tour-guide PERCORSI PER BAMBINI

    LABORATORI PER BAMBINI con Laura Coppa e Simone Paolini contemporaneamente alle VISITE GUIDATE: su erbe aromatiche, utilizzo di ruota del cordaio e di macina a pietra per grano

  • info INFORMAZIONI

    È richiesta la prenotazione entro giovedì 6 maggio al n. 334 3138033 per le seguenti fasce orarie: 10, 10.15, 10.30 e 15.30, 15.45, 16.00.
    Accesso al Museo consentito nel rispetto delle vigenti norme anti Covid-19

    IN CHIUSURA DELLE DUE MATTINATE E DEL POMERIGGIO DI SABATO
    PARTECIPAZIONE A QUIZ CON PREMI

    PRENOTAZIONI

    Laboratori per bambini, mostre, visite guidate per riscoprire i paesaggi i lavori e gli oggetti dell’antica cultura contadina
    prenotazioni entro il 6 maggio al n. 334 31 38 033

    Recapiti telefonici 3343138033

PER INFO E PRENOTAZIONI

POTREBBERO
INTERESSARTI ANCHE

Mi Vola il Gusto a Senigallia
07 Mag 2022 08 Mag 2022
SENIGALLIA

...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!

Scopri i prossimi eventi

c’è ancora tanto
da scoprire!

iscriviti alla newsletter

Invia una richiesta di preventivo a tutte le strutture nei tuoi preferiti













SCOPRI LA val mivola CHE FA PER TE

Naviga il sito e quando trovi qualcosa che non vuoi perderti clicca sul cuore.
In questa pagina troverai la lista di tutto ciò che vuoi scoprire nella Val Mivola.
Organizzare la tua vacanza sarà davvero semplicissimo.