immagine Mostra fotografica “Uragano” – Beatrice Perticaroli

EVENTO CONCLUSO

Senigallia

Piazza del Duca
Ti piace?
18 Giu 2023 20 Ago 2023

Arte e Cultura

Mostra fotografica “Uragano” – Beatrice Perticaroli

Si inaugura domenica 18 giugno alle ore 18 la mostra fotografica “Uragano” di Beatrice Perticaroli, presso la  Sala Visionaria “Carlo E. Bugatti” nel Palazzo del Duca di Senigallia.

locandina  Mostra fotografica “Uragano” – Beatrice Perticaroli ...

“Uragano” è un vero e proprio studio sulla donna tra presente, passato e futuro, nelle sue diverse sfaccettature: le difficoltà, il coraggio e le sue infinite anime. E’ un lavoro introspettivo che prende inizialmente ispirazione dal libro “Le Disobbedienti” di Elisabetta Rasy, in cui vengono descritte sei figure femminili che nella vita hanno subìto violenze ed ingiustizie ma sono riuscite, con la loro personalità e le varie forme d’arte, ad essere libere. Poi la fotografa sviluppa il progetto, mescolando caratteristiche personali, stati d’animo ed emozioni interiori contrastanti. Donna, fragile nell’attimo, indistruttibile nel tempo.

Uno specchio di essenza, di dolore inflitto e processato, di coraggio quotidiano, di speranza e di resistenza per esistere. Il percorso è suddiviso in 6 sezioni dove le risorse dell’anima, come il coraggio, la tenacia e la resistenza sono seguite da vizi trasformati in virtù, come l’irrequietezza, la ribellione e la passione.

"𝒰𝓇𝒶𝑔𝒶𝓃𝑜" è un racconto, un’autobiografia, una storia d’amore, un dolore mostruoso, una liberazione di coscienza, uno sfogo personale, un flusso di pensieri, uno strappo al cuore, un’anima profonda, vita.
————————————————————————————————————
Beatrice Perticaroli, fotografa di Senigallia, 20/11/1991
Vincitrice di numerosi premi, intervistata da riviste come GQ Italia, è una dei fotografi ufficiali del Summer Jamboree di Senigallia. Nel 2012 nascono i primi due grandi progetti: “Il Souvenir della Vita”, un percorso non finito che individua la vita come un viaggio dove ogni soggetto porta con sé un oggetto rappresentativo dei propri sogni, ricordi, traguardi; “Il diario di Pandora”, un racconto tra dolore e guarigione di una ragazza anoressica. Nel 2014, a soli  ventitré  anni,  vanta  una  pubblicazione sulla copertina della National Geographic Italia. Nel 2019 una sua fotografia è stata scelta dal critico d’arte Vittorio Sgarbi per la mostra fotografica da lui curata “Il Paesaggio Italiano“ al Museo Civico Villa Colloredo Mels di Recanati.
“La fotografia mi ha sempre salvata. Mi ha aiutato a guardare oltre ciò che vedono gli occhi, ad immaginare e creare ricordi, ad aprire porte dove c’erano muri, ad accendere la luce quando vedevo solo buio”.

PER INFO E PRENOTAZIONI

POTREBBERO
INTERESSARTI ANCHE

Sapori d’autunno
27 Ott 2023 29 Ott 2023
SENIGALLIA
Natale in casa Cupiello
28 Ott 2023 29 Ott 2023
SENIGALLIA
Una volta nella vita (Once)
2 Dic 2023
SENIGALLIA
Mine vaganti
19 Dic 2023 20 Dic 2023
SENIGALLIA
Divina commedia opera musical
25 Gen 2024 27 Gen 2024
SENIGALLIA
Iliade. Il gioco degli Dei
21 Feb 2024
SENIGALLIA
I due papi
29 Feb 2024
SENIGALLIA
Così è (se vi pare)
21 Mar 2024
SENIGALLIA

...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!

Scopri i prossimi eventi

c’è ancora tanto
da scoprire!

iscriviti alla newsletter

Invia una richiesta di preventivo a tutte le strutture nei tuoi preferiti













SCOPRI LA val mivola CHE FA PER TE

Naviga il sito e quando trovi qualcosa che non vuoi perderti clicca sul cuore.
In questa pagina troverai la lista di tutto ciò che vuoi scoprire nella Val Mivola.
Organizzare la tua vacanza sarà davvero semplicissimo.