Assapora il gusto speciale di un fine settimana nella Val Mivola, il luogo incantato tra colline mare e borghi antichi che comprende i Comuni di Senigallia, Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Serra de’ Conti, Trecastelli.
I tesori artistici, ambientali ed enogastronomici si offriranno al visitatore per un intero fine settimana con un ricco calendario di aperture straordinarie, visite guidate, degustazioni, eventi, animazioni per bambini e con menu speciale Val Mivola a base di prodotti tipici del territorio.
Durante Mi Vola il Gusto le associazioni che aderiscono all’iniziativa organizzeranno itinerari e tour guidati e gratuiti.
Scopri il programma completo oppure leggi di seguito le iniziative organizzate a Trecastelli
dalle ore 9:00 alle ore 13:00 circa – “La Via dei Sapori Buoni a 6 Zampe”
– Ritrovo: Piazza di Ripe (Presenza di nr.1 Guida AIGAE con Assicurazione RCT + Educatore Cinofilo)
Percorso culturale con i nostri Amici Pelosi alla scoperta dei sapori della nostra terra. Partenza dalla Piazza Centrale di Ripe di Trecastelli lentamente ci immergeremo per i campi che dipingono la nostra campagna marchigiana. Faremo Visita a diverse realtà e produttori locali tra cui Produttori di Miele. A fine percorso possibilità di pranzo a menu fisso in centro.
Info e prenotazioni
Associazione Per Terra
Cell. 335 1869869 – E-mail info@per-terra.it – www.per-terra.it – App PerTerra
ANNULLATA PER CONDIZIONI METEO NON ADEGUATE dalle ore 9:00 alle ore 13:00 circa – “Il Bosco di Monterado”
– Ritrovo: Bosco di Monterado
Il Bosco alle pendici del Castello di Monterado, tra pini, querce secolari, allori e viburni, voluto dal Conte Cerasi nel 1846, che ci accoglierà per sperimentare l’ antica pratica dello shinrin-yoku, o Bagno di Bosco, dai dimostrati effetti benefici sulla nostra salute psico-fisica.
Mediante l’uso consapevole dei nostri sensi e guidati da pratiche meditative approfondiremo il potere terapeutico dell’ambiente che ci circonda. (limite massimo 20 persone)
Luoghi aperti e visitabili negli orari 10.00-12.30 e 15.30-19.00:
dalle ore 9:00 alle ore 13:00 circa – “Nelle Terre di Frattula”
– Ritrovo: Piazza di Ripe (Presenza di nr.1 Guida AIGAE con Assicurazione RCT)
Percorso ad anello immersi nel paesaggio rurale delle cosiddette Terre di Frattula. Lungo strade e campi, affacciati sulla Valle del Cesano, ripercorrendo un fiume di storia che dai tempi antichi ha segnato la nostra terra, spaziando dall’Eremo di Fonte Avellana al cospetto del Monte Catria fino alla foce nell’Adriatico. Cammineremo con passi curiosi lungo la linea del tramonto, dove la luce ed il buio si incontrano, lungo un fiume di storia, uomini e donne.
Info e prenotazioni
Associazione Per Terra
Cell. 335 1869869 – E-mail info@per-terra.it – www.per-terra.it – App PerTerra
Luoghi aperti e visitabili negli orari 10.00-12.30 e 15.30-19.00:
Cantina Macrì
Via Martuccia, 1, 60010 Castel Colonna TEL. 3334187336
Assaggio di vini, affiancati da pane olio e un pò di crostate fatte con le nostre marmellate, dopo un percorso/camminata in mezzo alla vigna.
Azienda Agricola Morbidelli Marco Pacenti Cristian
Via Valliscie 12, Ripe – Trecastelli-tel. 3334187336
Degustazioni dopo la passeggiata prevista sabato mattina 7 maggio dalle 9 alle 13
MACCARONI PIZZERIA RISTOSELF
Via Amerigo Vespucci, 11, 60010 Passo Ripe AN TEL. 0717958466
sabato 7 maggio: Proporremo un primo e secondo
sabato pomeriggio: una variante marchigiana della nostra pizza al taglio
SOLEA ALBERGO DI CAMPAGNA
Via Santa Lucia, 6, 60012 Trecastelli AN
di seguito la nostra proposta menù per le date in oggetto (dato che noi non siamo un vero e proprio ristorante e cuciniamo in base alle richieste è assolutamente necessaria la prenotazione con un certo anticipo e serviremo solo la cena per il 7 e solo il pranzo per l’8)
Menù cena 7 maggio e pranzo 8 maggio
Ci teniamo a precisare che tutte le pietanze sono preparate dalla nostra cucina con materie prime fresche , locali e di stagione.
Da anni collaboriamo con piccole aziende del territorio che curano la qualità dei loro prodotti , attraverso l’attenzione all’ambiente, agli animali e alle persone stesse che ci lavorano.
Per noi la prossimità è un valore che coltiviamo giorno per giorno e che costituisce un punto fermo della nostra filosofia. Le verdure che serviremo sono anche in parte del nostro orto.
Degustazione di salame di Fabriano e Ciauscolo artigianali- azienda Passamonti serviti con crackers al rosmarino
Tacconi artigianali con guanciale azienda aziendaPassamonti , fave e formaggio di fossa
Coniglio nostrano disossato, cotto a bassa temperatura e farcito con carciofi , servito con verdure di stagione
Torta mordida al cioccolato con fragole azienda agricola Morbidelli alla sapa artigianale
2 calici di vino azienda agricola Muròla
acqua
45€ per persona
è necessaria la prenotazione ( entro 2gg dall’evento come termine massimo) 0717958455 – 3355870996
L’Osteria sul Lago “laTranquera”
Via Montignano, 7, 60010 Trecastelli AN – tel 3714125494
Un menùdedicatoe la possibilità di un menù alla carta ove possibile scegliere piatti singoli.
Il menù dedicato potrebbe essere “Tradizione e Territorio”
Antipasto :
-Tagliere Special misto ( Comprende Salumi / Formaggi / Verdure / Polpettine di carne e di ortica / fiori di zucca pastellati )
Primi Piatti :
-Pappardella al Cinghiale Bianco –
-CrescTajat ai fagioli oppure fiori di zucca e guanciale croccante.
Secondi e contorni
-Grigliata Mista e contorni misti (patate al forno / gratinati / erbette spadellate )
Prezzo 25,00 euro a persona
Pizzeria Gustò
Piazza Leopardi, 24, 60012 Trecastelli AN tel. 0717958024
pizza della settimana con crema di fave, lonza nostrana di frattula, pomodorini semisecchi, data anche la stagione.
La Bottega dei Sapori – Ristorante
Passo Ripe – Via Amerigo Vespucci, 1, 60010 Trecastelli AN – TEL. 3932252899
Menù
tagliatelle al ragù
passatelli asparagi e guanciale croccante
agnello in potacchio
coniglio in porchetta
LA LOCANDA DEL CASTEL’
piazza Leopardi 2
Castel Colonna di Trecastelli
TEL. 3483487896
Salumi e formaggi locali con pizza al formaggio
Tagliatelle al sugo rustico
Grigliata mista di suino della marca e agnello IGP
Dolci secchi della casa
Acqua vino caffè 27€
Nuova Alba srl
bar ristorante annesso alla Pro-Loco di Ripe, con sede in via Roma n.27 – Ripe di Trecastelli – tel 0717959019
Solo nella giornata di domenica 8 maggio , dalle ore 15 alle ore 19 merenda/aperitivo
Durante le giornate sono previste visite guidate gratuite a luoghi e monumenti non sempre aperti al pubblico.
...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!