Assapora il gusto speciale di un fine settimana nella Val Mivola, il luogo incantato tra colline mare e borghi antichi che comprende i Comuni di Senigallia, Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Serra de’ Conti, Trecastelli.
I tesori artistici, ambientali ed enogastronomici si offriranno al visitatore per un intero fine settimana con un ricco calendario di aperture straordinarie, visite guidate, degustazioni, eventi, animazioni per bambini e con menu speciale Val Mivola a base di prodotti tipici del territorio.
Durante Mi Vola il Gusto le associazioni che aderiscono all’iniziativa organizzeranno itinerari e tour guidati e gratuiti.
Scopri il programma completo oppure leggi di seguito le iniziative organizzate a Corinaldo
ANNULLATA PER CONDIZIONI METEO NON ADEGUATE LA VIA DEI TRATTORI LUCENTI
dalle ore 9:00 alle ore 13:00 – Ritrovo: Ristorante Colverde
(Presenza di nr.2 Accompagnatori, Guida AIGAE con Assicurazione RCT e Esperto)
Percorso culturale ad anello sulle colline corinaldesi con visita al Museo dei Trattori Lucenti, collezione privata di Antonio bugugnoli. Molto più di una officina o un museo, ma la storia di una passione, di amore, di incontri ed amicizia e dell’ingegno di un uomo. La collezione vanta macchie funzionanti che, dal secondo conflitto mondiale ad oggi, sono stati gli scalpelli che hanno segnato il nostro paesaggio rurale, accompagnando gli uomini nelle stagioni e nella fatica nei campi. Costeggeremo il fiume Nevola, per proseguire con un buon calice alla Cantina Baldarelli e le sovrastanti colline sul confine dei Comuni di Corinaldo, Trecastelli ed Ostra.
Possibilità di Pranzare Colverde Perticaroli
Info e prenotazioni
Associazione Per Terra
Cell. 335 1869869 – E-mail info@per-terra.it – www.per-terra.it – App PerTerra
PASSI CURIOSI PER LA CAMPAGNA: FILARI, ULIVETI, MIELE E GENUINITÀ
dalle ore 15:30 alle ore 19:30
Ritrovo: Molino Patregnani Loc. Madonna del Piano
(Presenza di nr.2 Accompagnatori, Guida AIGAE con Assicurazione RCT e Esperto)
L’escursione si propone come una camminata culturale ad anello alla scoperta della campagna corinaldese e delle ricchezze gastronomiche locali incentrate sui vigneti. Durante il percorso ci sarà l’opportunità di conoscere due aziende agricole locali con presentazione dei loro prodotti e relativa degustazione.
(In caso di meteo favorevole si proporrà merenda/cena in Vigna a menù fisso)
Info e prenotazioni
Associazione Per Terra
Cell. 335 1869869 – E-mail info@per-terra.it – www.per-terra.it – App PerTerra
VISITA GUIDATA SABATO 7 MAGGIO ORE 10.30
Partenza Palazzo Comunale
Itinerario: Porta Nova, Santuario Santa Maria Goretti, Piazza Cassero, Porta San Giovanni, Porta del Mercato, La Piaggia, Casa di Scuretto, Giardino degli Innamorati, Palazzo Comunale
Info e prenotazioni
Ufficio IAT Tipica – Via del Corso 2
Tel. 071 7978636 – Email iat1@corinaldo.it
VISITA GUIDATA CON ANIMAZIONE DEI GRUPPI STORICI SABATO 7 ORE 17.00
Partenza Palazzo Comunale
Itinerario: Giardino degli Innamorati, Casa di Scuretto, La Piaggia, Porta del Mercato, Porta San Giovanni, Piazza Cassero, Santa Maria Goretti, Palazzo Comunale
Info e prenotazioni
Ufficio IAT Tipica – Via del Corso 2
Tel. 071 7978636 – Email iat1@corinaldo.it
SPETTACOLO PER RAGAZZI SABATO 7 MAGGIO ORE 17.30
Teatro Carlo Goldoni
Spettacolo IL TEATRO DISEGNATO di e con Gek Tessaro
Ingresso gratuito – Info e prenotazioni 338 6230078
MUSEI APERTI
L’ARTE DELL’ACQUARELLO
Domenica 8 maggio dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.00 presso Largo X Agosto
LA VIA DEL FIUME DI STORIA DOMENICA 8 MAGGIO 2022
dalle ore 9:00 alle ore 13:30
Ritrovo: Piazza del Terreno
(Presenza di nr.2 Accompagnatori, Guida AIGAE con Assicurazione RCT e Storico)
Un ricco percorso ad anello che abbraccia la tipica campagna marchigiana, dal borgo lungo la Piaggia fino al sito archeologico di Santa Maria in Portuno, passando attraverso i luoghi che ricordano i trascorsi corinaldesi e la Casa Natale di Santa Maria Goretti.
Info e prenotazioni
Associazione Per Terra
Cell. 335 1869869 – E-mail info@per-terra.it – www.per-terra.it – App PerTerra
LUNGO IL NEVOLA A 6 ZAMPE DOMENICA 8 MAGGIO 2022
dalle ore 15:30 alle ore 19:30
Ritrovo: Chiesetta San Domenico
(Presenza di nr.2 Accompagnatori, Guida AIGAE con Assicurazione RCT e EducatoreCinofilo)
Percorso ad anello con in nostri amici pelosi, per una passeggiata a 6 Zampe e non solo, alla scoperta del territorio lungo il Fiume Nevola. Visita al Museo dei Trattori Lucenti e Visita alla Cantina Baldarelli Valerio.
(In caso di meteo favorevole si proporrà merenda/cena in Vigna a menù fisso)
Info e prenotazioni
Associazione Per Terra
Cell. 335 1869869 – E-mail info@per-terra.it – www.per-terra.it – App PerTerra
VISITA GUIDATA DOMENICA 8 MAGGIO ORE 10.30
Partenza Palazzo Comunale
Itinerario: Porta Nova, Santuario Santa Maria Goretti, Piazza Cassero, Porta San Giovanni, Porta del Mercato, La Piaggia, Casa di Scuretto, Giardino degli Innamorati, Palazzo Comunale
Info e prenotazioni
Ufficio IAT Tipica – Via del Corso 2
Tel. 071 7978636 – Email iat1@corinaldo.it
VISITA GUIDATA CON ANIMAZIONE DEI GRUPPI STORICI DOMENICA 8 MAGGIO ALLE ORE 16.00
Partenza Palazzo Comunale
Itinerario: Giardino degli Innamorati, Casa di Scuretto, La Piaggia, Porta del Mercato, Porta San Giovanni, Piazza Cassero, Santa Maria Goretti, Palazzo Comunale
Info e prenotazioni
Ufficio IAT Tipica – Via del Corso 2
Tel. 071 7978636 – Email iat1@corinaldo.it
L’ARTE DELL’ACQUARELLO DOMENICA 8 MAGGIO
Dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.00 – Largo X Agosto
Evento dedicato all’arte dell’acquarello per tutte le età
Con l’artista Paola Mainardi
A cura dell’Associazione Culturale URBINO IN ACQUARELLO
MUSEI APERTI
MOLINO PATRIGNANI
Via Madonna del Piano, 112
Tel. 071 67230 – francescoferroni@alice.it
www.anticomolinopatregnani.it
Visita guidata di circa 30/40 minuti nelle diverse sale del Molino. Tessera di adesione all’associazione del costo di 3 euro per gli adulti. Visita gratis per bambini e ragazzi. Spazio verde all’aperto in cui rilassarsi qualora ci siano diversi gruppi e per intrattenere i bambini più piccoli.
CANTINA MENCARONI FEDERICO
Via Olmigrandi, 72
Tel. 071 7975625 – 339 1646742 – info@mencaroni.eu
www.mencaroni.eu
Visita guidata su prenotazione
Aperta 7/8 maggio
FRANTOIO BRIGNONI
Via Giovanni Branca 9
Tel. 071 7976184 – 334 2874763 – info@frantoiobrignoni.com
www.frantoiobrignoni.com
Visita guidata su prenotazione
Aperto 7/8 maggio
VERDE NATURALE
Via Ripa 3
Tel. 335 5421058 – info@verdenaturale.it
www.verdenaturale.it
Visita guidata su prenotazione
Aperto 7/8 maggio
IL CASOLARE
Via Corinaldese 6
Tel. 333 9345195 – casolare.corinaldo@gmail.com
www.ristorantealcasolare.it
Tagliere di affettati locali con crescia ad euro 11.00
COLVERDE
Via per Montalboddo, 52
Tel. 071-7976023 – info@colverde.com
www.colverde.it
MENU DEGUSTAZIONE 1
Gnocchetti all’Anatra o all’Ortolana e Vincisgrassi alla Marchigiana
Piatto Colverde (Crescia campagnola,salumi misti, pecorino e contorni)
Dolce della casa
Acqua, vino e caffé
€ 25.00
MENU DEGUSTAZIONE 2
Antipasto Colverde (crescia,salumi,formaggi,verdure)
Gnocchetti di patate all’Ortolana
Vincisgrassi alla Marchigiana
Grigliata mista di carne
Insalata mista e Patate fritte
Dolce della casa
Acqua, vino e caffè
€ 30.00
IL CENTRALE
Via del Corso, 23
Tel. 366 252 4772 –
alexbesia@virgilio.it
MENÙ TERRA
Tagliere con salumi tipici, pecorino e mieli locali, calice di vino Verdicchio o Rosso piceno cantine Mattei, caffè – € 15,00
MENÙ MARE
Spaghetti alle vongole, calice di vino Verdicchio o Rosso piceno Mattei, caffè – € 10,00
Durante le giornate sono previste visite guidate gratuite a luoghi e monumenti non sempre aperti al pubblico.
SPETTACOLO PER RAGAZZI SABATO 7 MAGGIO ORE 17.30
Teatro Carlo Goldoni
Spettacolo IL TEATRO DISEGNATO di e con Gek Tessaro
Ingresso gratuito – Info e prenotazioni 338 6230078
...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!