immagine Le realtà del sogno

EVENTO CONCLUSO

Senigallia

Piazza del Duca
Ti piace?
31 Ott 2020 02 Giu 2021

Arte e Cultura

Le realtà del sogno

Le realtà del sogno. Questo il titolo della Mostra fotografica organizzata dal Comune di Senigallia in collaborazione con gli Archivi Mario Giacomelli, Rita e Simone Giacomelli a Palazzetto Baviera.

La mostra sarà visitabile dal 3 maggio 2021

 

...

Le realtà del sogno. Questo il titolo della Mostra fotografica organizzata dal Comune di Senigallia in collaborazione con gli Archivi Mario Giacomelli, Rita e Simone Giacomelli a Palazzetto Baviera. La mostra, che si inserisce nell’ambito del progetto regionale Senigallia città della fotografia, espone opere scelte provenienti dalla civica collezione del Comune di Senigallia con la presenza degli artisti più significativi della Scuola Fotografica del Misa a cominciare da Giuseppe Cavalli e Mario Giacomelli.

Nel 1954 Giuseppe Cavalli fondava a Senigallia l’Associazione Fotografica Misa, prendendo il nome dal fiume che taglia in due la città.  C’era capitato per caso nell’estate del 1938 trasferendovisi di lì a poco. Nel ’49 conobbe Ferruccio Ferroni, ed un anno più tardi Adriano Malfagia e Silvio Pellegrini; nel ’52 da Firenze arriva Vincenzo Balocchi con i suoi allievi Paolo Bocci, Piergiorgio Branzi e Alfredo Camisa; nel ‘53 subentrano i senigalliesi Bice de Nobili e Mario Giacomelli, e Lisa Ricasoli da Firenze.

La “Misa” non aveva un manifesto programmatico, nasceva dalla costola de “La Bussola” (fondata da Cavalli, Finazzi, Vender, Leiss, Veronesi, Milano 1947), e doveva essere d’orientamento nel caos del mondo delle immagini, verso una Fotografia come Arte. Per Cavalli la fotografia non ha a che vedere con l’Oggettività ma con la poesia.

“Per comunicare con l’immagine – diceva Mario Giacomelli – non si intende la sola trasmissione dei fatti ma anche gli stati d’animo, le sensazioni, il tuo intervento, la tua partecipazione”.

Dall’insieme delle opere  esposte nella mostra di Palazzetto Baviera  emerge una grande compattezza e connessione, un flusso continuo, come fotogrammi di un unico sogno, forme di moti inconsci, una realtà interiorizzata, vissuta, partecipata, “più reale del reale”, come diceva Mario Giacomelli.

 

  • location DOVE E QUANDO

    31 Ott 2020 - 02 Giu 2021 - Piazza del Duca Senigallia 60019 (AN)

  • ticketCOSTO

    € 4 per i cittadini di età superiore a 25 anni

    SCONTI

    € 2 per i giovani tra i 18 ed i 25 anni e per i docenti delle scuole statali
    € 3 biglietto ridotto (soci FAI, Touring,  Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Pro Loco, CNA, Associazione Albanostra – Cassa Mutua G. Leopardi)
    Ingresso libero per i giovani di età inferiore ai 18 anni.

  • info INFORMAZIONI

POTREBBERO
INTERESSARTI ANCHE

Capodanno in piazza
1 Gen 2024
SENIGALLIA
Babbi natale in moto a Senigallia
23 Dic 2023
SENIGALLIA
30 camini sfida natalizia di orienteering
29 Dic 2023
SENIGALLIA
Concerto di Capodanno
1 Gen 2024
SENIGALLIA
Musei in Musica Natale 2023
2 Dic 2023 23 Dic 2023
SENIGALLIA
Marzocca Christmas Festival
10 Dic 2023 6 Gen 2024
SENIGALLIA
Stagione Teatro Ragazzi
3 Dic 2023 10 Mar 2024
SENIGALLIA
Il lago dei cigni
9 Dic 2023
SENIGALLIA
Senigallia concerti – stagione 2023/2024
15 Nov 2023 5 Apr 2024
SENIGALLIA
Mine vaganti
19 Dic 2023 20 Dic 2023
SENIGALLIA

...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!

Scopri i prossimi eventi

c’è ancora tanto
da scoprire!

iscriviti alla newsletter

Invia una richiesta di preventivo a tutte le strutture nei tuoi preferiti













SCOPRI LA val mivola CHE FA PER TE

Naviga il sito e quando trovi qualcosa che non vuoi perderti clicca sul cuore.
In questa pagina troverai la lista di tutto ciò che vuoi scoprire nella Val Mivola.
Organizzare la tua vacanza sarà davvero semplicissimo.