Come cambierebbe la vita di un uomo, anni prima colpevole di un gravissimo omicidio stradale, se venisse a sapere che la donna da lui investita e uccisa avrebbe avuto, per chissà quale male, nell’istante dell’incidente, solo tre mesi di vita?
Come cambierebbe la vita di un uomo, anni prima colpevole di un gravissimo omicidio stradale, se venisse a sapere che la donna da lui investita e uccisa avrebbe avuto, per chissà quale male, nell’istante dell’incidente, solo tre mesi di vita? Sarebbe riuscito a sopportare, con minor peso, gli anni del dolo e del lutto, gli stessi in cui vivono per chissà quanti anni ancora, le persone legate alla donna uccisa? E quanto sarebbe giusto offrire alla coscienza di un uomo, macchiatosi di una tale nefandezza, una scorciatoia verso la leggerezza, verso la diluizione di un tale peso?
Ma poi siamo così sicuri che un familiare, una strana sorella, per quanto possa amare lo stolto, gli regalerebbe questa comoda verità? Oppure a suo modo, mettendo da parte l’amore – e forse per chissà quali pregressi – gliela farebbe comunque scontare?
In “La sorella migliore”, Vanessa Scalera è la protagonista di questo intenso e appassionante dramma familiare dove l’amore si scontra e fa a botte con il senso di colpa e il rimorso, in un turbinio di sentimenti e riflessioni su ciò che è giusto, che è morale.
Argot Produzioni e Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito Teatro
in coproduzione con Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle arti
VANESSA SCALERA
LA SORELLA MIGLIORE
di Filippo Gili
con 3 attori in via di definizione
regia Francesco Frangipane
Nella sezione download tutte le informazioni su abbonamenti e biglietti
Biglietteria Teatro La Fenice
DAL 21 SETTEMBRE ALL’11 OTTOBRE
Dal lunedì al sabato dalle ore 17 alle ore 20
il giovedì e il sabato anche dalle ore 10.30 alle ore 12.30
chiuso festivi e nei giorni 29 – 30 settembre
DAL 12 OTTOBRE
Ogni giovedì, venerdì e sabato dalle ore 17 alle ore 20
il giovedì e il sabato anche dalle ore 10.30 alle ore 12.30
nei giorni di spettacolo dalle ore 17
la domenica di spettacolo dalle ore 16
BIGLIETTERIA ROTONDA A MARE
Il giorno di spettacolo da un’ora prima dell’inizio
La campagna abbonamenti si aprirà il 21 settembre al botteghino del Teatro La Fenice (dal lunedì al sabato dalle ore 17 alle ore 20 il giovedì e il sabato anche dalle ore 10.30 alle ore 12.30 chiuso festivi e nei giorni 29 – 30 settembre) con la riconferma del posto per gli abbonati della stagione 2023. Dal 2 ottobre i nuovi abbonamenti esercitando anche la prelazione per i fuori abbonamento (massimo 2 bigfietti per ogni abbonamento sottoscritto)
Recapiti telefonici
071 7930842
Amat 071 2072439
3351776042 (dalle ore 09.30 alle ore 12.30)
ALLEGATI Info abbonamenti e biglietti
Come arrivare
Il teatro la fenice si trova in via Cesare Battisti, 30.
Dalla stazione è facilmente raggiungibile a piedi, in solo 5 minuti di passeggiata nel centro storico.
Vicino al teatro sono presenti 2 parcheggi: quello della ex pesa pubblica e quello di ponte Zavatti
...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!
Sostieni la nostra comunità partecipando al sondaggio su Facebook per stabilire la sede del JAZZ'INN 2025.