immagine INGANNATO DAL RUMORE DEI MIEI PASSI- Immaginarie

EVENTO CONCLUSO

Senigallia

Piazza del Duca
Ti piace?
28 Lug 2022

Arte e Cultura

INGANNATO DAL RUMORE DEI MIEI PASSI- Immaginarie

Giovedì 28 Luglio alle ore 21,30 presso il cortile del Palazzetto Baviera il Il LaboratorioCentroVoce con il sostegno del Comune di Senigallia porterà in scena lo spettacolo INGANNATO DAL RUMORE DEI MIEI PASSI- Immaginarie, spettacolo teatrale omaggio all'artista Roger Ballen in mostra a Senigallia con Beatrice Gregorini e Tiziana Scrocca e le improvvisazioni musicali del duo jazz Roberto Zechini e Max Rossi.

...

Giovedì 28 Luglio alle ore 21,30 presso il cortile del Palazzetto Baviera il Il LaboratorioCentroVoce con il sostegno del Comune di Senigallia porterà in scena lo spettacolo INGANNATO DAL RUMORE DEI MIEI PASSI- Immaginarie, spettacolo teatrale omaggio all'artista Roger Ballen in mostra a Senigallia con Beatrice Gregorini e Tiziana Scrocca e le improvvisazioni musicali del duo jazz Roberto Zechini e Max Rossi.

“Penso che Samuel Beckett e il teatro dell'assurdo sia l’influenza chiave del mio lavoro. Le mie fotografie evocano l’assurdità della condizione umana, ma sono anche testimonianze di un viaggio psicologico personale. Per me la fotografia è un modo di guardarmi allo specchio“.( Roger Ballen)

"Specchio dotato di memoria": è, infatti, una delle più famose definizioni della fotografia. Ma che succederebbe se, guardandoci allo specchio, magari al mattino appena alzati o distrattamente durante la giornata in un ascensore o in una vetrina, scoprissimo nell’immagine riflessa fattezze diverse e aspetti inauditi? Che choc ne avremmo?

Lo spettacolo IMMAGINARIE – ingannato dal rumore dei miei passi mette in scena estratti dai capolavori del teatro dell'assurdo di Samuel Beckett e un atto unico surreale e provocatorio di Jean Tardieu. In scena Beatrice Gregorini e Tiziana Scrocca, in uno spettacolo che ruota attorno alla drammaturgia degli autori che hanno fatto del palcoscenico il ring dove viene «preso a schiaffi» non solo il linguaggio comune ma anche la lingua teatrale.

Dal celeberrimo monologo «Dondolo» in cui una donna è adagiata su una sedia a dondolo, che sembra cullarla per forza d’inerzia, a un estratto di Finale di Partita che ci parla dell'insensatezza della condizione umana, fino a «la serratura» che sublima uno striptease molto particolare.

Le improvvisazioni sincopate della musica jazz eseguite dal vivo da Roberto Zechini, che le ha composte, e Max Rossi esaltano il clima grottesco e surreale dello spettacolo.

L'ingresso è libero.

POTREBBERO
INTERESSARTI ANCHE

Sapori d’autunno
27 Ott 2023 29 Ott 2023
SENIGALLIA
Natale in casa Cupiello
28 Ott 2023 29 Ott 2023
SENIGALLIA
Una volta nella vita (Once)
2 Dic 2023
SENIGALLIA
Mine vaganti
19 Dic 2023 20 Dic 2023
SENIGALLIA
Divina commedia opera musical
25 Gen 2024 27 Gen 2024
SENIGALLIA
Iliade. Il gioco degli Dei
21 Feb 2024
SENIGALLIA
I due papi
29 Feb 2024
SENIGALLIA
Così è (se vi pare)
21 Mar 2024
SENIGALLIA

...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!

Scopri i prossimi eventi

c’è ancora tanto
da scoprire!

iscriviti alla newsletter

Invia una richiesta di preventivo a tutte le strutture nei tuoi preferiti













SCOPRI LA val mivola CHE FA PER TE

Naviga il sito e quando trovi qualcosa che non vuoi perderti clicca sul cuore.
In questa pagina troverai la lista di tutto ciò che vuoi scoprire nella Val Mivola.
Organizzare la tua vacanza sarà davvero semplicissimo.