immagine I due papi

EVENTO CONCLUSO

Senigallia

Cesare Battisti 30
Ti piace?
11 Mar 2024

Spettacoli

I due papi

Dall’autore neozelandese premio Oscar per “Bohemian Rhapsody”, “L’ora più buia” e “La teoria del tutto” arriva a Senigallia il testo teatrale da cui è stato tratto un film Netflix di grande successo.

...

Dall’autore neozelandese premio Oscar per “Bohemian Rhapsody”, “L’ora più buia” e “La teoria del tutto” arriva il testo teatrale da cui è stato tratto un film Netflix di grande successo.

Dieci anni fa, Benedetto XVI sbalordiva il mondo con le sue dimissioni, le prime dopo più di sette secoli. Cosa ha spinto il più tradizionalista dei Papi alla rinuncia e a consegnare la cattedra di Pietro al radicale ed empatico cardinale argentino?

Interpretato da due grandi attori come Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo, “I Due Papi” è stato accolto al debutto al Festival di Borgio Verezzi come ‘un lavoro strepitoso’.

Il testo teatrale di Anthony McCarten – incalzante e profondo, avvincente e ironico – è stato adattato per il cinema e nominato come miglior sceneggiatura agli Oscar e ai Golden Globe; la produzione italiana – unica al mondo autorizzata dall’autore – è firmata dal regista Giancarlo Nicoletti, vincitore del Premio Nazionale Franco Enriquez per la Miglior Regia.

L’imponente scena di Alessandro Chiti, che riproduce dai giardini di Castel Gandolfo alla terrazza di San Pietro fino all’iconica Cappella Sistina, ha ricevuto il Premio Mulino Fenicio per la Migliore Scenografia.

Non fatevi ingannare dal titolo, perché “I Due Papi” non vuole tediare con nessuna soporifera dissertazione teologica. Fra documento storico, humor e dramma, lo spettacolo ripercorre non solo i giorni frenetici che portarono dalla rinuncia di Benedetto all’elezione di Francesco, ma anche le “vite parallele” di due uomini molto diversi, accomunati dallo stesso destino. E, soprattutto, ci racconta la nascita di un’amicizia – speciale e inaspettata – fra due personalità fuori dall’ordinario. Al centro di tutto, una domanda senza tempo: quando si è in crisi, bisogna seguire le regole o la propria coscienza?

Goldenart, Viola Produzioni, Altra scena, I Due della Città del Sole

su licenza di Muse of Fire Production Ltd in collaborazione con Festival Teatrale di Borgio Verezzi
GIORGIO COLANGELI, MARIANO RIGILLO

I DUE PAPI

di Anthony McCarten

traduzione di Edoardo Erba

con la partecipazione di ANNA TERESA ROSSINI

e con Ira Fronten e Alessandro Giova

scene Alessandro Chiti

costumi Vincenzo Napolitano e Alessandra Menè
disegno luci e fonico David Barittoni
regia Giancarlo Nicoletti

[Spettacolo vincitore del Premio Mulino Fenicio 2022 per la miglior scenografia e del Premio Nazionale Franco Enriquez 2023 per la miglior regia]
Scopri tutto il calendario della stagione

  • location DOVE E QUANDO

    11 Mar 2024 21:00 -

  • ticketCOSTO

    Nella sezione download tutte le informazioni su abbonamenti e biglietti

  • info INFORMAZIONI

    Biglietteria Teatro La Fenice

    DAL 12 OTTOBRE
    Ogni giovedì, venerdì e sabato dalle ore 17 alle ore 20
    il giovedì e il sabato anche dalle ore 10.30 alle ore 12.30
    nei giorni di spettacolo dalle ore 17
    la domenica di spettacolo dalle ore 16

    BIGLIETTERIA ROTONDA A MARE
    Il giorno di spettacolo da un’ora prima dell’inizio

    La campagna abbonamenti si aprirà il 21 settembre al botteghino del Teatro La Fenice (dal lunedì al sabato dalle ore 17 alle ore 20 il giovedì e il sabato anche dalle ore 10.30 alle ore 12.30 chiuso festivi e nei giorni 29 – 30 settembre) con la riconferma del posto per gli abbonati della stagione 2023. Dal 2 ottobre i nuovi abbonamenti esercitando anche la prelazione per i fuori abbonamento (massimo 2 bigfietti per ogni abbonamento sottoscritto)

    Recapiti telefonici 071 7930842
    Amat 071 2072439
    3351776042 (dalle ore 09.30 alle ore 12.30)

    info@fenicesenigallia.it

    Sito Web

    Facebook

    ALLEGATI Info abbonamenti e biglietti

    Come arrivare

    Il teatro la fenice si trova in via Cesare Battisti, 30.

    Dalla stazione è facilmente raggiungibile a piedi, in solo 5 minuti di passeggiata nel centro storico.

    Vicino al teatro sono presenti 2 parcheggi: quello della ex pesa pubblica e quello di ponte Zavatti

PER INFO E PRENOTAZIONI

POTREBBERO
INTERESSARTI ANCHE

Sotto le stelle Sopra il mare
18 Jul 2025
SENIGALLIA
“L curtil d’l stori (e)”
7 Jul 2025 31 Jul 2025
SENIGALLIA
2025-evento-museo-mezzadria-senigallia-miniatura
18 Jul 2025 22 Aug 2025
SENIGALLIA
Marche sonore
29 Jul 2025 18 Aug 2025
SENIGALLIA
Musica Nuova Festival
11 Jun 2025 20 Sep 2025
SENIGALLIA
Anniversari letterari
5 Jul 2025 30 Jul 2025
SENIGALLIA
Fiera di Sant'Agostino
27 Aug 2025 30 Aug 2025
SENIGALLIA
Pane Nostrum
26 Sep 2025 28 Sep 2025
SENIGALLIA
Lo spettacolo pirotecnico sul mare
19 Aug 2025
SENIGALLIA
image
25 Jul 2025 17 Aug 2025
SENIGALLIA

...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!

Scopri i prossimi eventi

c’è ancora tanto
da scoprire!

iscriviti alla newsletter

Invia una richiesta di preventivo a tutte le strutture nei tuoi preferiti













SCOPRI LA val mivola CHE FA PER TE

Naviga il sito e quando trovi qualcosa che non vuoi perderti clicca sul cuore.
In questa pagina troverai la lista di tutto ciò che vuoi scoprire nella Val Mivola.
Organizzare la tua vacanza sarà davvero semplicissimo.