immagine Giovanni Schiaroli – 50° Anniversario

EVENTO CONCLUSO

Senigallia

Piazza del Duca
Ti piace?
20 Nov 2022 19 Feb 2023

Arte e Cultura

Giovanni Schiaroli – 50° Anniversario

Nella prestigiosa sede di Palazzetto Baviera a Senigallia la mostra Giovanni Schiaroli – 50° Anniversario, dedicata ai cinquant’anni dell’attività artistica del pittore.

...

Giovanni Schiaroli nasce nel 1949 a Filetto, nella campagna senigalliese, dove ancora vive e lavora. Autodidatta, sin da bambino passa le giornate osservando e riproducendo la realtà che lo circonda, realizzando su tela un racconto poetico del proprio vissuto.

Di scuola figurativa, l’artista si fa portavoce dei colori e delle immagini a lui vicine, raccontando gli equilibri della vita umana, in contrasto con la natura selvaggia. Cromaticità, materia e tratto grafico diventano un tutt’uno inscindibile, restituendo opere nelle quali il colore diventa protagonista essenziale.

Sempre attento alle dinamiche sociali e culturali del suo tempo, lo Schiaroli indaga l’umanità nascosta dell’uomo che la abita: le sue ansie, i suoi dolori esistenziali, ma, al contempo, anche le speranze e la certezza di un riscatto futuro. I suoi ritratti, infatti, raccontano la storia rurale e culturale della sua amata terra.

Oltre che nelle Marche, Giovanni Schiaroli ha viaggiato e lavorato in tutto il mondo, come dimostrano le mostre su Giacomo Leopardi e I Promessi Sposi a Parigi, Roma e Buenos Aires.

La mostra Giovanni Schiaroli – 50° Anniversario, patrocinata dal Comune di Senigallia, intende promuovere e celebrare la vita artistica di un autore importante per il nostro territorio e che molto ha dato alla nostra comunità.

  • location DOVE E QUANDO

    20 Nov 2022 - 19 Feb 2023 - Piazza del Duca Senigallia 60019 (AN)

  • ticketCOSTO

    Ingresso intero € 4,00

    SCONTI

    • Ingresso ridotto € 3,00 (soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Pro Loco, CNA, AVIS Senigallia, Associazione Albanostra – Cassa Mutua G. Leopardi, e possessori del biglietto di ingresso alla Rocca Roveresca o al Museo Archeologico Statale di Arcevia, special card per soci BCC Fano, turisti ospiti delle strutture alberghiere di Senigallia muniti di apposito riconoscimento)
    • Ingresso agevolato € 2,00 (Cittadini UE tra i 19 e i 25 anni, docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato, gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti)
    • Gratuito (cittadini UE under 18, iscritti LUAS, nei casi previsti dal D.M. 507 dell’11 dicembre 1997 e ss.mm.ii., visite scolastiche di ogni ordine e grado e per i possessori della Disability Card rilasciata dall’INPS)

  • info INFORMAZIONI

PER INFO E PRENOTAZIONI

POTREBBERO
INTERESSARTI ANCHE

Max Gazzè
16 Dic 2023
SENIGALLIA
Capodanno in piazza
1 Gen 2024
SENIGALLIA
Babbi natale in moto a Senigallia
23 Dic 2023
SENIGALLIA
30 camini sfida natalizia di orienteering
29 Dic 2023
SENIGALLIA
Concerto di Capodanno
1 Gen 2024
SENIGALLIA
Musei in Musica Natale 2023
2 Dic 2023 23 Dic 2023
SENIGALLIA
Marzocca Christmas Festival
10 Dic 2023 6 Gen 2024
SENIGALLIA
Stagione Teatro Ragazzi
3 Dic 2023 10 Mar 2024
SENIGALLIA
Il lago dei cigni
9 Dic 2023
SENIGALLIA
Senigallia concerti – stagione 2023/2024
15 Nov 2023 5 Apr 2024
SENIGALLIA

...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!

Scopri i prossimi eventi

c’è ancora tanto
da scoprire!

iscriviti alla newsletter

Invia una richiesta di preventivo a tutte le strutture nei tuoi preferiti













SCOPRI LA val mivola CHE FA PER TE

Naviga il sito e quando trovi qualcosa che non vuoi perderti clicca sul cuore.
In questa pagina troverai la lista di tutto ciò che vuoi scoprire nella Val Mivola.
Organizzare la tua vacanza sarà davvero semplicissimo.