Tra torri e porte - uno sguardo al sistema difensivo del borgo di Corinaldo
ITINERARIO DI VISITA
Registrazione partecipanti presso Loggiato del Palazzo Comunale
Prima tappa al Pozzo della Polenta per poi muoversi a Porta del Mercato, prosecuzione lungo Mura dello Scorticatore e passaggio su porzione dell’antico Camminamento di Ronda. Tappe successive alla Torre dello Scorticatore, Porta di San Giovanni e Torre dello Sperone. Il percorso si chiude alla Sala del Costume e delle Tradizioni Popolari da poco riaperta con un nuovo allestimento espositivo.
Nei pomeriggi di sabato e domenica esibizioni dei gruppi storici corinaldesi.
In collaborazione con
Istituto Comprensivo di Corinaldo
Gruppo Storico Città di Corinaldo “Combusta Revixi”
Sbandieratori Tamburi “Araba Fenice”
25 Mar 2023 - 26 Mar 2023 - Loggiato del Comune di Corinaldo
ORARI
Sabato 25 marzo
dalle 15.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)
Domenica 26 marzo
dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso ore 12.00)
e dalle 15.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)
Contributo libero a partire da 3 €
La visita sarà guidata dai ragazzi delle classi seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado – I.C. Corinaldo
INFO
Ufficio IAT Tipica – Via del Corso 2
Tel. 071 7978636 – email iat1@corinaldo.it
www.corinaldoturismo.it
Recapiti telefonici
0717978636
...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!