immagine Festival del Cinema di Senigallia

EVENTO CONCLUSO

Senigallia

Teatro La Fenice/ Rotonda a Mare
Ti piace?
10 Lug 2022 16 Lug 2022

Cinema

Festival del Cinema di Senigallia

Dal 10 al 16 Luglio il Festival del Cinema propone un lungo viaggio cinematografico che attraversa l’estate. Diviso in due sezioni tra corto e lungo metraggi.

...

Una rinnovata esigenza di ricerca e di sperimentazione, questa ottava edizione esplora diversi temi come l’ambiente.

CORTO CIRCUITO nasce a Senigallia nel 2013 dalla passione dell’Associazione Confluenze per i cortometraggi.
La collaborazione con i festival di cortometraggi è determinante per la sua realizzazione.
Con la IX edizione del festival, si rinnova diventando concorso, con il nome: “Il Festival del Cinema di Senigallia”. Presieduto da Giancarlo Zappoli, si propone di scoprire nuovi talenti cinematografici con particolare attenzione ai cortometraggi (e ai loro autori) e ad una sezione specifica relativa ai lungometraggi in particolare alle opere prime del panorama cinematografico italiano. Il Festival ha come fine quello di promuovere e ricercare nuovi sguardi, aprendosi a visioni differenti del cinema.

  • location DOVE E QUANDO

    10 Lug 2022 - 16 Lug 2022 - Teatro La Fenice

  • icona programma PROGRAMMA

    CINECONCERTO – MACCHINENOSTRE A/V LIVE SHOW

    Musica per macchine marchigiane dei compositori e producer Paolo F.Bragaglia e Agostino Maria Ticino in collaborazione con affermati artisti e videomaker.

    Ore 21,30 presso la Rotonda a Mare, Serata di Apertura

    PREMIAZIONE E PROIEZIONE SEZIONE “SARANNO FAMOSI?”

    Miglior lungometraggio italiano d’esordio.
    Io Sono Vera” (2020) di Beniamino Catena, Italia, 2020, 101′ con Marta Gastini, Davide Iacopini, Anita Caprioli, Paolo Pierobon, Manuela Martelli.

    Ore 21,30 presso il Teatro La Fenice

    SELEZIONE DI CORTOMETRAGGI VINCITORI DI FESTIVAL

    • Ennesimo Film Festival – Detour di Bobby Webster, Usa, 2020, 15′ (miglior cortometraggio)
    • Corto Dorico Film Festival – La tecnica di Clemente De Muro e Davide Mardegan, Italia, 2020, 10′ (finalissima)
    • Mediteraneo Festival Corto – Sola in discesa di Claudia Di Lascia e Michele Bizzi, Italia,2020, 6′ (miglior cortometraggio)
    • Fabriano Film Festival – Come a Mìcono di Alessandro Porzio, Italia, 2020, 14’59” (migliore commedia)
    • Cinelido – Festival Del Cinema Italiano – Accamòra di Emanuela Muzzupappa, Italia, 2020, 11′ (migliore attore)
    • Fano International Film Festival – Al-Sit di Suzannah Mirghani, Sudan/Qatar, 2020, 20′ (miglior film di autore straniero)
    • Capodarco L’Altro Festival – Célestine Di Marie-Stéphane Cattaneo, Francia, 2019, 20′ (primo premio assoluto, sezione ”corti di fiction”)

    GENIUS LOCI CINEMA E TERRITORIO

    Come Niente” di Davide Como Italia 2021, 99′ con Franco Oppini, Valentina Bivona, Greta Mecarelli, Victor Carlo Vitale, Andrea Bruschi

    Ore 21,30 presso Teatro La Fenice.

    PREMIAZIONE SEZIONE ”TRAILER” E PROIEZIONE DEL FILM VINCITORE

    Ore 21,30 presso Teatro La Fenice.

    • DA UNA PRODUZIONE DI CONFLUENZE APS
      Report Misa Cantiere 21/22 di Luciano Montesi e Gianluca Gasparini, 2022, 6’47”
      Sound Boys di Edoardo Pasquini, Italia, 2022, 6’23”
    • PREMIAZIONI E PROIEZIONE SEZIONE ”CORTI DI FIUME”
      Finalisti:
      Linfa Vitale di Fausto Franchi, Italia, 2022, 14’59”
      Restera di Davide Stefanato e Jgor Barbazza, Italia 2020, 10′
      Ticino, Sorgente di Biodiversità di Marco Tessaro Italia, 2020, 20’43”
    • PREMIAZIONI E PROIEZIONE SEZIONE ”CORTO CIRCUITO”
      Finalisti:
      Big di Daniele Pini Italia, 2021, 14’00”
      Buon Compleanno Noemi di Angela —-Bevilacqua, Italia, 2022, 12’53”
      Ecce Mater di Valentina Tomada, Italia, 14’40”
      Il Vestito Maurizio Ravallese, Italia, 2020, 15′

    Ore 21,30 presso la Rotonda a Mare.

    A CASA DI MARELLA E RINALDO, LOC. CASINI SOCCORSO, 18

    Ore 20 – cena / ore 21,30 – Presentazione del libro ”Una Lucida Ribellione” a cura di Francesca Savino e Giancarlo Zappoli.
    Giancarlo Zappoli sarà presente in sala.
    A seguire proiezione del film ”Hannah Arenot” di Margarethe Von Trotta, Germania, Lussemburgo, Francia, 2021, 113′ con Barbara Sukowa, Axel Milberg, Janet Mcteer, Julia Jentsch, Ulrich Noethen.

     

    A CASA DI CINZIA, STRADA DEL GIARDINO 190

    Ore 20 – cena / ore 21.30 – proiezione

    Mandibules – Due uomini e una mosca” di Quentin Dupieux, Francia, 2020, 77′ con Gregoire Ludig, David Marsais, Adèle Exarchopoulos, India Hair, Romèo Elvis.

    A CASA DI LAURA E CARLO, VIA SQUARTAGALLO, 123

    Ore 20 – cena / ore 21,30 – proiezione
    ”The Tribe” di Myroslav

  • ticketCOSTO

    *Le serate con ingresso riservato ai soci prevedono un costo per cena e film di 15€, solo film 5€.

POTREBBERO
INTERESSARTI ANCHE

Sapori d’autunno
27 Ott 2023 29 Ott 2023
SENIGALLIA
Natale in casa Cupiello
28 Ott 2023 29 Ott 2023
SENIGALLIA
Una volta nella vita (Once)
2 Dic 2023
SENIGALLIA
Mine vaganti
19 Dic 2023 20 Dic 2023
SENIGALLIA
Divina commedia opera musical
25 Gen 2024 27 Gen 2024
SENIGALLIA
Iliade. Il gioco degli Dei
21 Feb 2024
SENIGALLIA
I due papi
29 Feb 2024
SENIGALLIA
Così è (se vi pare)
21 Mar 2024
SENIGALLIA

...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!

Scopri i prossimi eventi

c’è ancora tanto
da scoprire!

iscriviti alla newsletter

Invia una richiesta di preventivo a tutte le strutture nei tuoi preferiti













SCOPRI LA val mivola CHE FA PER TE

Naviga il sito e quando trovi qualcosa che non vuoi perderti clicca sul cuore.
In questa pagina troverai la lista di tutto ciò che vuoi scoprire nella Val Mivola.
Organizzare la tua vacanza sarà davvero semplicissimo.