immagine Eugenio Miccini

EVENTO CONCLUSO

Senigallia

Piazza del Duca
Ti piace?
30 Mar 2023 25 Apr 2023

Arte e Cultura

Eugenio Miccini

La città di Senigallia e il Munsif ricordano Eugenio Miccini con una mostra curata da Chiara Diamantini e Stefano Schiavoni. L’evento verrà inaugurato giovedì 30 marzo alle ore 18, presso Palazzetto Baviera, e resterà aperto al pubblico fino al 25 aprile 2023.

...

La città di Senigallia e il Munsif ricordano Eugenio Miccini con una mostra curata da Chiara Diamantini e Stefano Schiavoni. L’evento verrà inaugurato giovedì 30 marzo alle ore 18, presso Palazzetto Baviera, e resterà aperto al pubblico fino al 25 aprile 2023.

Nato a Firenze nel 1925, Miccini si laurea in Filosofia ed entra fin da giovane a contatto con poeti e scrittori come Mario Luzi, Piero Bigongiari e Alessandro Parroncini. Dopo alcune esperienze nella poesia tradizionale fonda, assieme ad altri artisti, il Gruppo 70, coniando di fatto la poesia visiva. Da poi vita nel 1968 al centro Tècne, promuovendo attività ed eventi culturali di tipo performativo. Collaborerà attivamente anche col Gruppo dei 9 e fonderà, nel 1983, il Gruppo Internazionale Logomotives, testimoniando un interesse attivo e di continua ricerca verso le arti.

Miccini inizia a frequentare la città di Senigallia nel 1981, quando viene inaugurato, grazie a Carlo Emanuele Bugatti, il progetto Munsif. Artefice di quella che sarebbe stata una lunga e prolifica collaborazione fu la poetessa visiva Chiara Diamantini, con la quale Miccini aveva già esposto in passato. A ufficializzare il tutto fu invece la Conferenza Stampa di presentazione dei nuovi Archivi della Poesia Visiva del Museo Comunale dell’Informazione, tenuta il 31 agosto 1987. Da quel momento in poi furono molti gli appuntamenti culturali realizzati grazie all’artista: i dibattiti nell’ambito della rassegna Incontri di Marca, nel 1987; l’allestimento dell’importante mostra della donazione Miccini alla Rocca Roveresca, nel 1988; la performance “Sinfonia Cromatica”, progettata per la rassegna I Colori della Pace a Palazzetto Baviera, nel 1989.

Eugenio Miccini ha continuato a frequentare Senigallia e progettare, assieme al Munsif, iniziative importanti e intelligenti, coinvolgendo decine di artisti, poeti, musicisti e intellettuali che hanno col tempo saputo mantenere alto il profilo artistico e culturale della città di Senigallia.

Questa mostra vuole ricordare l’artista, riproponendo al pubblico di oggi il suo lavoro.

 

  • location DOVE E QUANDO

    30 Mar 2023 - 25 Apr 2023 - Piazza del Duca Senigallia 60019 (AN)

  • ticketCOSTO

    Ingresso intero €. 4,00 – cittadini di età superiore ai 25 anni

    SCONTI

    Ingresso agevolato €. 2,00 – cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni, docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato e gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti;

    ingresso ridotto €. 3,00 – soci FAI, Touring Club, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Pro Loco, CNA e Associazione Albanostra – Cassa Mutua G. Leopardi, possessori del biglietto di ingresso alla Rocca Roveresca e al Museo Archeologico Statale di Arcevia, special card per soci BCC Fano e turisti ospiti delle strutture alberghiere di Senigallia (muniti di apposito riconoscimento);

    Gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni, per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia, nei casi previsti dal D.M. 11 dicembre 1997, n. 507 e ss.mm.ii., per le visite organizzate dalle scuole di ogni ordine e grado e per i possessori della Disability Card (rilasciata dall’INPS)

     

     

  • info INFORMAZIONI

PER INFO E PRENOTAZIONI

POTREBBERO
INTERESSARTI ANCHE

Sapori d’autunno
27 Ott 2023 29 Ott 2023
SENIGALLIA
Natale in casa Cupiello
28 Ott 2023 29 Ott 2023
SENIGALLIA
Una volta nella vita (Once)
2 Dic 2023
SENIGALLIA
Mine vaganti
19 Dic 2023 20 Dic 2023
SENIGALLIA
Divina commedia opera musical
25 Gen 2024 27 Gen 2024
SENIGALLIA
Iliade. Il gioco degli Dei
21 Feb 2024
SENIGALLIA
I due papi
29 Feb 2024
SENIGALLIA
Così è (se vi pare)
21 Mar 2024
SENIGALLIA

...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!

Scopri i prossimi eventi

c’è ancora tanto
da scoprire!

iscriviti alla newsletter

Invia una richiesta di preventivo a tutte le strutture nei tuoi preferiti













SCOPRI LA val mivola CHE FA PER TE

Naviga il sito e quando trovi qualcosa che non vuoi perderti clicca sul cuore.
In questa pagina troverai la lista di tutto ciò che vuoi scoprire nella Val Mivola.
Organizzare la tua vacanza sarà davvero semplicissimo.