A spasso per la Val Mivola - Escursioni alla scoperta dei tesori artistici e dei sapori unici degli antichi borghi della Val Mivola
PROGRAMMA
CENA PRESSO OSTERIA a base di prodotti tipici del territorio.
Piazza dei Martiri ore 21.15
“IL BARBIERE DI SIVIGLIA” di G. Rossini.
Orchestra “I solisti del Montefeltro”, Direttore Massimo Sabbatini, interpreti tra le migliori voci della lirica italiana. (spettacolo a pagamento)
Vuoi vedere altre escursioni? Scoprile tutte
...Opera in due atti di
GIOACHINO ROSSINI
Personaggi
IL CONTE D’ALMAVIVA Patrizio Saudelli
DOTTOR BARTOLO Roberto Ripesi
ROSINA Beatrice Mezzanotte
FIGARO Giovanni Tiralongo
BASILIO Massimiliano Mandozzi
FIORELLO Michele Bocchini
BERTA Anna Caterina Cornacchini
UN UFFICIALE Giorgio Piccotti
ORCHESTRA: “I CAMERISTI DEL MONTEFELTRO”
DIRETTORE: MASSIMO SABBATINI
MAESTRO DEL CORO: PIERCARLO FONTEMAGI
REGIA: ROBERTO RIPESI
Opera buffa in due Atti di Gioachino Rossini, su libretto di Cesare Sterbini, Il Barbiere di Siviglia è tratta dalla commedia omonima di Beaumarchais. Commissionata al “Cigno di Pesaro” dall’impresario del teatro Argentina di Roma, duca Francesco Sforza Cesarini, debutterà il 20 febbraio 1816: da allora è considerata l’opera buffa per antonomasia, animata da uno slancio vitale frenetico e turbinoso, che Stendhal definì «caos organizzato» e che scompiglierà Ostra come Siviglia, dove…
Curiosi di scoprire cosa accadrà? Vi aspettiamo ad Ostra venerdì 23 Luglio alle ore 21.15, per catapultarvi nelle divertenti quanto virtuosistiche vicende che vedono protagonisti il Conte d’Almaviva, Rosina, Don Bartolo e, naturalmente…Figaro!
23 Lug 2022 18:30 - destinazione Ostra con partenza da Senigallia
Costo delle escursioni – 20€ – la quota comprende il percorso in autobus, cena e visita giudata
Costo extra dello spettacolo “Il Barbiere di Siviglia” – 15 €
Riduzioni per bambini
* I partecipanti all’escursione non interessati ad assistere allo spettacolo potranno optare per una visita guidata gratuita.
PUNTI DI RACCOLTA
Partenza da Senigallia dalle 18.30 in autobus nei seguenti punti di raccolta:
ore 18:30 circa:
– Chiesa parrocchiale Cesano di Senigallia – Via S.S.Adriatica, 75
– Farmacia Comunale 2 Cesanella – Via Raffaello Sanzio, 369
– Chiesa della Pace di Senigallia – Via Raffaello Sanzio, 237
– Stazione ferroviaria di Senigallia (lato Rocca Roveresca)
ore 18:40 circa:
– Chiesa del Portone di Senigallia – Piazza della Vittoria, 14
– Hotel Cristallo – Lungomare Dante Alighieri, 2
– Istituto Palazzolo – Lungomare Dante Alighieri, 58
ore 18:50 circa:
– Hotel Continental – Lungomare Dante Alighieri, 126
– Hotel Perla – Lungomare Leonardo da Vinci, 22
– Hotel Diana – Lungomare Leonardo da Vinci, 81
– Hotel Ambasciatori – Lungomare Leonardo da Vinci, 92
– Hotel Atlantic – Lungomare Italia, 8
– Rikki Tikki Tavi – Lungomare Italia, 58 (incrocio sottopasso Via Portofino )
*Escursione confermata previo raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Tour Operator Senigallia Incoming
tel. +39 071 65343 – Cell. +39 345 3965537
touroperator@senigalliaincoming.it
Recapiti telefonici
07165343
3453965537
touroperator@senigalliaincoming.it
ALLEGATI Scarica il programma
...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!