immagine Chiesa della Croce

Senigallia
Warning: Undefined array key "campo_testo" in /home/valmivola/public_html/wp-content/themes/valmivola/single-evento.php on line 104

Via Gherardi
Ti piace?

Warning: Undefined array key "campo_testo" in /home/valmivola/public_html/wp-content/themes/valmivola/single-evento.php on line 127

Storico

Chiesa della Croce

L'interno della Chiesa della Croce cela uno dei gioielli più belli di Senigallia

A poca distanza dal Palazzo Comunale e da Corso II Giugno, una vera e autentica scoperta, forse perché inattesa, è la Chiesa della Croce. A una sobria facciata tardo-rinascimentale, si contrappone un interno ricco e sfarzoso, in puro stile barocco, impreziosito dalla “Sepoltura di Cristo” di Federico Barocci.

...

Progettata dall'architetto ducale Muzio Oddi, la Chiesa fu consacrata nel 1608 per conto della Confraternita del Sacramento e della Croce attiva nell'assistere i più bisognosi. L'idea originaria era infatti quella di farne un oratorio per i confratelli, e la sua struttura ricorda più una sala che una chiesa.

Mirabili le decorazioni presenti, tra stucchi, ori, sei altari laterali e l’inusuale soffitto a cassettoni, un capolavoro di sfumature tra l’oro e il bronzo.Questa piccola e preziosa chiesa conserva all'interno numerose opere d'arte tra cui un autentico gioiello:  la Pala d'Altare dipinta da Federico Barocci nel 1592 rappresentante La Sepoltura di Cristo. Il quadro raffigura Cristo portato al sepolcro da Giuseppe d'Arimatea e Nicodemo, quasi una prosecuzione ideale della “Deposizione”, dipinta in precedenza per il Duomo di Perugia. Sullo sfondo il Monte Calvario e  il Palazzo Ducale di Urbino.

Tra gli altari laterali, spicca quello dedicato a Santa Barbara, con due fusti di cannone a incorniciare il dipinto della santa, patrona, tra l’altro, dei bombardieri che avevano una scuola di addestramento presso la Rocca Roveresca.

Pregevole è anche l'organo costruito da Gaetano Callido nel 1775 e tuttora funzionante.

 

HTTP Error: HTTP/1.1 200 OKhttps://img.youtube.com/vi/YRc9sTI6B4Y/maxresdefault.jpg
 
 
L'altare della Chiesa della Croce

    Warning: Undefined array key "evento_intervallo" in /home/valmivola/public_html/wp-content/themes/valmivola/template_part/include/check_dove.php on line 36

    Warning: foreach() argument must be of type array|object, null given in /home/valmivola/public_html/wp-content/themes/valmivola/template_part/include/check_dove.php on line 37
  • location DOVE E QUANDO


    Warning: Undefined array key "campo_testo" in /home/valmivola/public_html/wp-content/themes/valmivola/template_part/single/dove_quando.php on line 33

    Warning: Undefined array key "evento_intervallo" in /home/valmivola/public_html/wp-content/themes/valmivola/template_part/single/dove_quando.php on line 231

    Warning: foreach() argument must be of type array|object, null given in /home/valmivola/public_html/wp-content/themes/valmivola/template_part/single/dove_quando.php on line 231
  • calendar APERTURA

    Fino al 17 luglio: da lunedì a sabato dalle 10.00 alle 11.00.

    Dal 18 luglio: da lunedì a sabato dalle 10.00 alle 11.30 e domenica dalle 16.30 alle 18.00

    Aperture straordinarie luglio e agosto: da giovedì a domenica dalle 21.00 alle 23.00

    Le visite guidate al di fuori degli orari ordinari sono prenotabili al n. 3337412366
    o al seguenteindirizzo mail; confraternitacroce@gmail.com

  • ticketCOSTO

    Le visite sono gratuite negli orari ordinari di apertura della chiesa (Dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle 11.30. Domenica dalle 15.30 alle 18.30).
    Per aperture extra o per visite con gruppi occore pagare 1 euro a persona contattando il numero 333.7412366 o confraternitacroce@gmail.com.

  • info INFORMAZIONI


Warning: Undefined array key "evento_intervallo" in /home/valmivola/public_html/wp-content/themes/valmivola/template_part/include/check_dove.php on line 36

Warning: foreach() argument must be of type array|object, null given in /home/valmivola/public_html/wp-content/themes/valmivola/template_part/include/check_dove.php on line 37

PER INFO E PRENOTAZIONI

POTREBBERO
INTERESSARTI ANCHE

2023_workshop_cicconi_massi_locandina
22 Giu 2023 25 Giu 2023
IN TUTTA LA VAL MIVOLA
Max Gazzè
16 Dic 2023
SENIGALLIA
Festival 80 – Back to the past
11 Ago 2023 13 Ago 2023
SENIGALLIA
Senigallia sotterranea  – Area archeologica
3 Lug 2023 26 Ago 2023
SENIGALLIA
RDS Summer Festival
23 Giu 2023 24 Giu 2023
SENIGALLIA
Maratona Bach
27 Giu 2023 2 Lug 2023
SENIGALLIA
King of the Cage
06 Lug 2023 09 Lug 2023
SENIGALLIA

Sport e tempo libero

King of the Cage
Lo spettacolo pirotecnico sul mare
23 Ago 2023
SENIGALLIA

c’è ancora tanto
da scoprire!

iscriviti alla newsletter

Invia una richiesta di preventivo a tutte le strutture nei tuoi preferiti













SCOPRI LA val mivola CHE FA PER TE

Naviga il sito e quando trovi qualcosa che non vuoi perderti clicca sul cuore.
In questa pagina troverai la lista di tutto ciò che vuoi scoprire nella Val Mivola.
Organizzare la tua vacanza sarà davvero semplicissimo.