Sarà il BALLETTO DI ROMA con la direzione artistica di Francesca Magnini a chiudere la stagione di danza senigalliese, sabato 1 aprile, con ASTOR, UN SECOLO DI TANGO.
Biglietti disponibili dall'8 ottobre
Sarà il BALLETTO DI ROMA con la direzione artistica di Francesca Magnini a chiudere la stagione di danza senigalliese, sabato 1 aprile, con ASTOR, UN SECOLO DI TANGO, un concept di Luciano Carratoni su musica di Astor Piazzolla coreografata da Valerio Longo. ASTOR è un viaggio tra le suggestioni e le sonorità del tango nel centenario del grande compositore argentino (1921-1992). Un “concerto di danza” in cui le musiche di Piazzolla, eseguite dal vivo dal bandonèon del virtuoso Mario Stefano Pietrodarchi, emergono come le vere protagoniste in una nuova armonia artistica danzata.
1 Apr 2023 21:00 - Via Cesare Battisti 30 60019 Senigallia (Ancona)
Nella sezione download tutte le informazioni su abbonamenti e biglietti
La riduzione è valida per Soci COOP, Under 25, Over 65, Gruppi, Convenzioni, iscritti alle scuole danza e non è cumulabile con altri sconti o promozioni
BIGLIETTERIA TEATRO LA FENICE Dal 13 settembre aperta tutti i giorni, eccetto la domenica, dalle 17 alle 20; il giovedì e il sabato anche dalle 10.30 alle 12.30. Dall’8 ottobre ogni giovedì, venerdì e sabato dalle 17 alle 20; il giovedì e il sabato anche dalle 10.30 alle 12.30.
Nei giorni di spettacolo dalle 17 a inizio rappresentazione (la domenica dalle 16).
BIGLIETTERIA ROTONDA A MARE Aperta il giorni di spettacolo da un’ora prima dell’inizio della rappresentazione.
INIZIO SPETTACOLI Serale ore 21.00; domenica ore 17.00.
Domenica 2 ottobre (SOTTO CHI DANZA) ore 18.30;
Domenica 11 dicembre (LO SCHIACCIANOCI) e 18 dicembre (LA DOLCE ALA DELLA GIOVINEZZA) ore 21.00
Recapiti telefonici
071 7930842
Amat 071 2072439
3351776042 (dalle ore 09.30 alle ore 12.30)
ALLEGATI Abbonamenti e costo dei biglietti
Come arrivare
Il teatro la fenice si trova in via Cesare Battisti, 30.
Dalla stazione è facilmente raggiungibile a piedi, in solo 5 minuti di passeggiata nel centro storico.
Vicino al teatro sono presenti 2 parcheggi: quello della ex pesa pubblica e quello di ponte Zavatti
...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!