immagine Aspettando Re Lear

EVENTO CONCLUSO

Senigallia

Via Cesare Battisti
Ti piace?
27 Nov 2024

Evento teatrale

Aspettando Re Lear

Re Lear è una tragedia riconosciuta da sempre come una perfetta rappresentazione dell’umana ondizione. In essa vediamo disintegrarsi due sistemi di valori, quello medievale e quello rinascimentale. Il re è l’incarnazione del patriarca, del monarca e della gloria dell’era europea

locandina  Aspettando Re Lear
...

Re Lear è una tragedia riconosciuta da sempre come una perfetta rappresentazione dell’umana
condizione. In essa vediamo disintegrarsi due sistemi di valori, quello medievale e quello
rinascimentale. Il re è l’incarnazione del patriarca, del monarca e della gloria dell’era europea.
La sua morte mostra la caducità di quei sistemi di potere di cui i nostri personaggi ora abitano le rovine, come sprofondati nel vuoto. Quando tutto è andato perduto nel suo mondo instabile nulla rimane, ed è proprio questo nulla con cui prima di tutti Edgar, che salirà sul trono dopo Lear, dovrà fare i conti. È come se il protagonista prevedesse l’inevitabile vuoto che ci attende come risultato del fatiscente ordine permanente.

Lo spettacolo si concentra sul momento chiave dell’intera tragedia rappresentato dalla tempesta che colpisce il re proprio mentre vaga nella landa desolata per allontanarsi dal disastro combinato con le amate figlie. Accompagnato dal conte di Kent e dal fedele Fool, assiste inerme allo sconvolgimento dell’ordine naturale. Lear ama solo se stesso e la mancanza d’amore che l’ha indotto alla follia. Ma durante la tempesta subisce una metamorfosi, al cospetto della furia della natura diviene umile, non ha bisogno di cercare rifugio, comprende che il suo vero dolore è più profondo. La tempesta è il culmine del caos a cui alla fine deve arrendersi tornando uomo tra gli uomini, debole, amareggiato, stanco, ma finalmente spoglio di quella corona che lo ha condotto alla distruzione. A pagare le conseguenze della cecità dei genitori saranno i figli.

  • location DOVE E QUANDO

    27 Nov 2024 21:00 - Teatro La Fenice

  • ticketCOSTO

    Biglietti

    Da giovedì 24 ottobre
    Vendita biglietti per Saranno Famosi

    Da venerdì 1° novembre
    Vendita biglietti per tutti gli spettacoli prosa
    & Van Gogh Café Opera Musical (fuori abbonamento)

    I SETTORE € 35 – € 30 ridotto
    II SETTORE € 30 – € 25 ridotto
    III SETTORE € 25 – € 20 ridotto
    SPECIALE UNDER 12 – € 20 valido in tutti i settori

    Riduzione valida per soci COOP, under 25, over 65, possessori Card Marche Cultura, convenzionati vari; non cumulabile con altri sconti o promozioni in corso.


    Danza

    I SETTORE € 25 – € 20 ridotto
    II SETTORE € 20 – € 15 ridotto
    III SETTORE € 15 – € 10 ridotto
    SPECIALE UNDER 12 € 10 valido in tutti i settori
    L’approdo (fuori abbonamento) – Posto unico € 15  – € 12 ridotto
    Sotto a chi danza (Rotonda a Mare, fuori abbonamento) – posto unico € 10 – € 8 ridotto

    Riduzione valida per abbonati Prosa, soci COOP, under 25, over 65, possessori Card Marche Cultura, iscritti scuole danza, convenzionati vari; non cumulabile con altri sconti o promozioni in corso


    Abbonamenti

    Da mercoledì 9 a mercoledì 16 ottobre


    Rinnovi con conferma posto

    giovedì 17 e venerdì 18 ottobre


    Rinnovi con cambio posto
    (prelazione riservata agli abbonati stagione 23.24)
    Da sabato 19 ottobre


    Nuovi abbonamenti


    Prosa

    (8 spettacoli) Perfetti sconosciuti 18/12 data in abbonamento
    I SETTORE € 205
    II SETTORE € 175
    III SETTORE € 150
    SPECIALE UNDER 12 € 95 valido in tutti i settori


    Danza

    (4 spettacoli)
    I SETTORE € 85 – € 68 ridotto
    II SETTORE € 68 – € 50 ridotto
    III SETTORE € 50 – € 35 ridotto
    SPECIALE UNDER 12 – € 32 valido in tutti i settori
    Riduzione valida per iscritti scuole danza e abbonati Prosa

     

  • wheelchair ACCESSIBILE

  • info INFORMAZIONI

    Biglietteria Teatro La Fenice

    Dal 9 al 31 ottobre

    tutti i giorni, domenica inclusa, dalle ore 17 alle ore 20
    il giovedì e il sabato anche dalle ore 10.30 alle ore 12.30
    giovedì 31 ottobre dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle 17 ad inizio spettacolo

    Dal 1°novembre
    ogni giovedì, venerdì e sabato dalle ore 17 alle ore 20
    il giovedì e il sabato anche dalle ore 10.30 alle ore 12.30
    nei giorni di spettacolo da due ore prima dell’inizio

    Biglietteria Rotonda a Mare
    il giorno di spettacolo da un’ora prima dell’inizio

    Vendita online
    www.vivaticket.com

    Inizio spettacoli
    ore 21
    domenica ore 17

    Recapiti telefonici 0717930842
    0712072439 - Amat
    3351776042 - Dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30

    info@fenicesenigallia.it

    Sito Web

PER INFO E PRENOTAZIONI

POTREBBERO
INTERESSARTI ANCHE

Senigallia Concerti
17 Nov 2024 30 Apr 2025
SENIGALLIA
Sotto a chi danza!
10 Apr 2025
SENIGALLIA
Carmen
25 Gen 2025
SENIGALLIA
Il fu Mattia Pascal
5 Apr 2025
SENIGALLIA
Vicini di casa
21 Mar 2025
SENIGALLIA
Bollicine
7 Mar 2025
SENIGALLIA

Evento teatrale

Bollicine
Prova a prendermi – Il Musical
22 Feb 2025
SENIGALLIA
Il medico dei maiali
30 Gen 2025
SENIGALLIA
evento-2024-25-stagione-teatro-ragazzi-miniatura
IN TUTTA LA VAL MIVOLA    -   Dal 27 Ott 2024 al 30 mar 2025

...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!

Scopri i prossimi eventi

c’è ancora tanto
da scoprire!

iscriviti alla newsletter

Invia una richiesta di preventivo a tutte le strutture nei tuoi preferiti













SCOPRI LA val mivola CHE FA PER TE

Naviga il sito e quando trovi qualcosa che non vuoi perderti clicca sul cuore.
In questa pagina troverai la lista di tutto ciò che vuoi scoprire nella Val Mivola.
Organizzare la tua vacanza sarà davvero semplicissimo.