L'ultima danza intorno al fuoco!
Augh tribù! Siete pronti a festeggiare tutti insieme? Ecco il programma de 6 maggio!
🔥10.00-13.00//14.00-17.00 Workshop “Segnali di Fumetto”- centro storico di Serra de’ Conti
3 fantastici fumettisti inizieranno a creare le loro tavole nei posti pù caratteristici del borgo medievale di Serra de’ Conti, curiosi di scoprire la nascita, evoluzione e creazione delle loro opere? Allora venite a scovarli!
🔥11.00 Inaugurazione murales – via Fonte
Murale realizzato da Edoardo Marconi, illustratore e street artist Veronese assieme alle classi 3D e 3E dell’istituto comprensivo “C. Cagli” di Serra de’ Conti.
🔥15.00 Esposizione degli esiti dei laboratori con le associazioni- Centro storico
🔥18.00 A.R(t).s. Obscura_ Percorso desensoriale – Museo delle Arti Monastiche
Ti sei mai chiesto a quale dei tuoi sensi saresti disposto a rinunciare? Udito? Tatto? Vista? Gusto? Oppure Olfatto? Ma quanto è importante l’utilizzo di tutti i sensi? All’interno di una sala museale?
🔥18.00 Inaugurazione mostra Goretti- Chiesa di San Michele
🔥20.00 Concerto “AMA- Canti d’amore, marca e anarchia” con Gianluca Gioia e Alessandro Gentili- Ex-Frantoio
Ovviamente non può mancare il punto ristoro all’Ex-Frantoio con deliziosi manicaretti!
...
ARtS Obscura è un percorso alla scoperta dell’importanza dei sensi per far rivivere i profumi e suoni del passato.
Ti sei mai chiesto a quale dei tuoi sensi saresti disposto a rinunciare? Udito? Tatto? Vista? Gusto? Oppure Olfatto? Ma quanto è importante l’utilizzo di tutti i sensi?
Togliendo il senso della vista il Museo delle Arti Monastiche verrà immerso in un’atmosfera quasi magica, in cui gli ospiti devono affidarsi agli altri quattro sensi per potersi orientare all’intendo del percorso museale.
Un tour interamente focalizzato sull’utilizzo dell’olfatto, gusto e tatto per far sì che gli oggetti arrivino fino al cuore… provare per credere!
6 Mag 2023 11:00 - Serra De' Conti
gratuito
ℹ L’evento è gratuito, è fortemente consigliata la prenotazione.
La visita dura 20 minuti gruppi max. 6 persone.
Turni:
18.00/18.30/19.00/19.30
Al momento della prenotazione indicare se si hanno allergie alimentari.
Per assicurarvi l’ingresso potete contattarci qui:
🔷 Facebook museoartimonastiche
🔷 museoartimoastiche@gmail.com
🔷 Instagram @museoartimoanstiche
🔷 0731 871739
L’evento è stato organizzato con la collaborazione di UICAN e rientra nel progetto A.R(t).S, finanziato con i fondi della Regione Marche – Politiche giovanili e della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Recapiti telefonici
0731 871739
...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, in Val Mivola non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!