immagine Saverio Marconi, Manu Latini –  LEAR

EVENT CONCLUDED

Senigallia

Cesare Battisti
Do you like it?
5 Nov 2021

Shows

Saverio Marconi, Manu Latini – LEAR

5 novembre 2021, ore 21

PmTheatre

Saverio Marconi, Manu Latini – LEAR

da William Shakespeare

regia e drammaturgia Gabriela Eleonori

 

 

 

 

 

...

Saverio Marconi torna a farsi dirigere come attore da Gabriela Eleonori in “Lear”, una rilettura attuale di “Re Lear” di Shakespeare, metafora del potere e della vecchiaia. Lear è un re, tutta la sua vita è incentrata sulla sudditanza e sulla reverenza; si circonda di adulatori, il suo ego ne è lusingato, non si domanda se vi sia sincerità in loro. Ma giunge la vecchiaia, il momento in cui egli stesso riconosce di non avere più le forze necessarie per gestire il proprio regno e affida, quindi, tutto alle figlie, che sono, per lui, il naturale prolungamento della sua esistenza. Da loro non si aspetta altro che imperitura gratitudine ed incondizionato affetto. È nella divisione in tre parti del suo regno che vengono incrinate tutte le sue certezze. La minore delle sue figlie, e anche la sua preferita, scandalizzata dalla falsità delle sorelle, dice al padre che non può riversare su di lui tutto ciò che egli pretende, ma solo l'amore e il rispetto che gli compete, che non può essere al di sopra di tutto. Questa eventualità Lear non l'ha mai presa in considerazione, quindi, reputa le figlie Regan e Goneril sue degne eredi e scaccia Cordelia come traditrice degenere. Saranno i fatti a portarlo a percorrere sentieri interiori mai conosciuti. La sua presuntuosa superiorità e l'arroganza che l'hanno contraddistinto per una vita intera vacillano e Lear scivola lentamente nella follia. Ora c'è un uomo, non più potente, non più giovane. Prima si vedeva con gli occhi degli altri, in una sorta di specchio deformante della realtà, ora è solo con la sua anima.

Chi sarebbe oggi Lear? Possiamo contare centinaia di vecchi uomini di potere accecati da smisurata adulazione. E che fine potrebbe fare, oggi, Lear? Forse abbandonare tutto e vivere in mezzo alla strada? Come un barbone? E noi, abbiamo la capacità di riconoscere, di ascoltare l'urlo di un uomo solo?

Da vedere perché: è un viaggio nell’animo umano, fragile e sconosciuto

 

Scopri tutto il calendario della stagione

 

 

FOR INFO AND RESERVATIONS

YOU MAY
ALSO LIKE

30 camini sfida natalizia di orienteering
29 Dec 2023
SENIGALLIA
Musei in Musica Natale 2023
2 Dec 2023 23 Dec 2023
SENIGALLIA
Senigallia concerti – stagione 2023/2024
20 Oct 2023 5 Apr 2024
SENIGALLIA
European H.O.G. Rally
06 Jun 2024 09 Jun 2024
SENIGALLIA
KODŌ Tamburi giapponesi dell’isola di Sado
9 Feb 2024
SENIGALLIA
Balletto di Milano – Notre-Dame de Paris
28 Mar 2024
SENIGALLIA
Il lago dei cigni
9 Dec 2023
SENIGALLIA
Così è (se vi pare)
21 Mar 2024
SENIGALLIA

... oops, you're late for this event!
Don't worry, in Val Mivola you never get bored and you can participate in many other events !

Discover next events

there is still so much
to discover!

subscribe to the newsletter

Send a request for a quote to all the accomodations in your favorites













DISCOVER WHAT IS PERFECT FOR YOU IN VAL MIVOLA

Browse the site and when you find something you don't want to miss, click on the heart.
On this page you will find the list of everything you want to discover in Val Mivola.
Organizing your holiday will be really simple.