immagine Enciclopedia della donna perfetta

EVENT CONCLUDED

Senigallia

Cesare Battisti
Do you like it?
14 Apr 2023

Arts and Culture

Enciclopedia della donna perfetta

Il Comune di Senigallia in collaborazione con H MUTA Cooperativa Sociale presenta lo spettacolo ENCICLOPEDIA DELLA DONNA PERFETTA di e con Stefania Carlesso e con Evarossella Biolo distribuito da Luisa Trevisi – Idee che danno spettacolo.
14 aprile 2023 – ore 21.00 – Piccola Fenice 

...

              
Il Comune di Senigallia in collaborazione con H MUTA Cooperativa Sociale presenta lo spettacolo ENCICLOPEDIA DELLA DONNA PERFETTA di e con Stefania Carlesso e con Evarossella Biolo distribuito da Luisa Trevisi – Idee che danno spettacolo.

Un divertente stupidario per aspiranti fidanzate, mogli e madri ideali. È possibile conciliare famiglia e lavoro? Qual è il metodo migliore per dimagrire? Come si organizzano le pulizie di casa?

Le risposte a queste domande si trovano in libri, manuali e riviste dei favolosi anni sessanta. Se non si nasce signore, nell’Italia del boom economico si può diventarlo seguendo le regole e ci sono regole per tutto: come vestirsi, truccarsi, pettinarsi, parlare, camminare e persino cadere (“l’ideale sarebbe cadere sedute oppure di fianco”).

Oggi quelle pagine ci offrono un divertente spaccato sulla vita di quegli anni, visti principalmente dal salotto di casa. Ma sono davvero così superate? Due fantomatiche venditrici pensano di no. E ci invitano a scoprire i consigli dell’Enciclopedia della donna perfetta, diventando quell’angelo del focolare domestico che ogni uomo sarà felice di avere accanto, un seducente mix tra una Barbie e una lavastoviglie.

Fra letture e musiche, scoperte e ricordi, sorprese e soprattutto risate, capiremo che sotto la patina del cambiamento si nascondono pregiudizi duri a morire. Per fortuna c’è la Enciclopedia, acquistabile anche in comode rate. Nato dall’idea di rispolverare le pubblicazioni destinate alle donne degli anni ’50 e ’60, lo spettacolo affronta in modo ironico problemi relativi alle discriminazioni di genere, nella convinzione che il sorriso sia una delle chiavi più efficaci per accedere alla mente e al cuore delle persone.

Ingresso gratuito.

PRENOTAZIONI:
SPORTELLO.DONNA@COMUNE.SENIGALLIA.AN.IT

CURRICULUM ARTISTI:
Stefania Carlesso, attrice, insegnante di dizione, speaker. Lavora con diverse associazioni e realtà teatrali, in particolare con Fondazione A I D A dove è attiva principalmente come attrice di teatro ragazzi, ma anche con Itinerari letterari, Vicenza in Lirica, Dedalofurioso, Theama Teatro. Laureata in storia dell’arte, collabora con biblioteche e musei nella realizzazione di percorsi storico-artistici d’impianto narrativo e teatrale e porta nelle scuole lezioni/spettacolo sempre di tematica artistica. Molto attiva come lettrice ad alta voce, tiene corsi di dizione e lettura espressiva. E presta la sua voce per spot pubblicitari, audiolibri e documentari. Attualmente è in scena con: Touch delle mie brame di Massimiano Bucchi, prodotto da Thema Theatro; Leonardo pittore, da Vinci inventore; la Polenta quotidiana e Enciclopedia della donna perfetta.

Evarossella Biolo Laureata in Sc. dell’Educazione e Dottoressa in Sc. Storiche specializzata in ricerche su teatro e territorio. Attrice professionista e formatrice. Nell’ambito del teatro si è formata principalmente con Eugenio Allegri, Carlos Alsina, Enrico Bonavera, Cristina Pezzoli sul lavoro d’attore. Ha approfondito per diversi anni il clown con alcuni insegnanti della scuola francese di stampo lecoquiano tra cui Giovanni Fusetti, Paola Coletto, Ted Kaijser, Andres Casaca. Ha costantemente lavorato sul corpo approfondendone le possibilità espressive con la danza di Carolin Carson, attraverso il teatro-danza e il canto con la compagnia il Balletto Civile diretto da Michela Lucenti e, negli ultimi anni, con il danzatore butoh Atsushi Takenouchi. Ha approfondito il lavoro sul racconto e sulla scrittura con Laura Curino, Roberto Anglisani ma soprattutto con Ascanio Celestini e Giuliana Musso, due artisti che uniscono ricerca e teatro, seguendoli e studiando anche da un punto di vista accademico il loro approccio. Collabora con l’Università di Padova (Dipartimento di Geografia): l’ambito di ricerca è il teatro e le relazioni con il territorio. Fa parte di Manonuda Teatro. Manonuda Teatro è un contenitore nel quale sviluppano i propri progetti, in costante dialogo e confronto ma in autonomia, il danzatore e formatore Alberto Cacopardi e l’attore e formatore Mirco Trevisan. Ha collaborato con La Piccionaia-I Carrara al progetto di compagnia giovane La PiccionaiaTradimenti, con la quale ha prodotto spettacoli sia come attrice sia come ideazione e regia. Produce spettacoli di clown con il C’art (Castelfiorentino – FI) e di teatro con Matàz (Dueville – Vicenza). In ambito formativo si occupa di racconto a diversi livelli: sia con professionisti che all’interno di scuole e progetti di teatro sociale. Il filo conduttore è la persona, posta al centro del percorso: fare teatro è un’occasione di scambio e di messa in gioco che non può risolversi nella costruzione di forme estetiche.

Luisa Trevisi: Sono un Artist Manager e un’organizzatrice di eventi. Mi dedico alla diffusione della musica e del teatro attraverso la distribuzione di spettacoli, letture, concerti, e l’organizzazione di festival e rassegne. Rappresentando e occupandomi trasversalmente delle carriere degli artisti, sono una figura che gode della loro fiducia e che sa guadagnarsi quella dei potenziali clienti grazie alla qualità che contraddistingue la mia offerta artistica. Sono convinta che il teatro e la musica debbano invadere lo spazio, non solo quello scenico. Scuole, sale consiliari, case di riposo, biblioteche, piazze, teatri, navi e spiagge tropicali rappresentano solo alcune delle cornici raggiunte dagli oltre 500 eventi organizzati attualmente al mio attivo.

YOU MAY
ALSO LIKE

Sapori d’autunno
27 Oct 2023 29 Oct 2023
SENIGALLIA
Una volta nella vita (Once)
2 Dec 2023
SENIGALLIA
Mine vaganti
19 Dec 2023 20 Dec 2023
SENIGALLIA

Arts and Culture

Mine vaganti
Divina commedia opera musical
25 Jan 2024 27 Jan 2024
SENIGALLIA
Iliade. Il gioco degli Dei
21 Feb 2024
SENIGALLIA
I due papi
29 Feb 2024
SENIGALLIA

Arts and Culture

I due papi
Così è (se vi pare)
21 Mar 2024
SENIGALLIA
Nuovo balletto di Toscana – The red shoes
5 Nov 2023
SENIGALLIA
Il lago dei cigni
9 Dec 2023
SENIGALLIA

... oops, you're late for this event!
Don't worry, in Val Mivola you never get bored and you can participate in many other events !

Discover next events

there is still so much
to discover!

subscribe to the newsletter

Send a request for a quote to all the accomodations in your favorites













DISCOVER WHAT IS PERFECT FOR YOU IN VAL MIVOLA

Browse the site and when you find something you don't want to miss, click on the heart.
On this page you will find the list of everything you want to discover in Val Mivola.
Organizing your holiday will be really simple.