immagine Dei delitti e delle fonti

EVENT CONCLUDED

Senigallia

Do you like it?
17 Sep 2021 1 Oct 2021

Arts and Culture

Dei delitti e delle fonti

Partirà il 17 settembre un nuovo appuntamento organizzato dalla Fondazione Rosellini e dal Comune dedicato alle fonti del giallo.

...

Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare ed il Comune di Senigallia hanno organizzato un nuovo appuntamento che prenderà il via il prossimo 17 settembre.

Al centro dell’iniziativa ci sono le fonti al servizio del giallo, fonti nella loro accezione più estesa: documentarie, fotografiche, letterarie, giuridiche. Materiale fondamentale per uno scrittore noir impegnato a collocare in un contesto storico preciso le proprie storie.

La rassegna inizierà venerdì 17 settembre alle ore 17,30 presso l’Auditorium San Rocco con l’evento curato da Pinte di storia, associazione per la public history e la divulgazione storica attraverso i nuovi media, dal titolo “Chi ha ucciso Joe Petrosino? Imputati a giudizio!”

In un’immaginaria aula di tribunale presieduta da Pierluigi Feliciati, professore e delegato del Rettore per il sistema documentale di Ateneo presso l’Università di Macerata, toccherà al pubblico giudicare sulla base della narrazione e delle fonti documentarie dell’epoca.

Venerdì 24 settembre, sempre nell’Auditorium San Rocco alle ore 17,30, si svolgerà il secondo appuntamento della rassegna. Paolo Marchetti, preside della Facoltà di Giurisprudenza e docente di Storia del diritto medievale e moderno si soffermerà sul tema: “Di chi è la colpa? L’uso di fonti letterarie, mediche e giuridiche nello studio del tema della responsabilità individuale tra Ottocento e Novecento”.

Paolo Marchetti converserà con Allegra Paci, direttrice della biblioteca della Fondazione Rosellini, archivista e vicepresidente di ANAI Marche

Venerdì 1 ottobre la Piccola Fenice ospiterà l’iniziativa dedicata ad Andrea Camilleri, il grande scrittore siciliano scomparso nel 2019 dalla cui penna è nato il mitico personaggio del commissario Montalbano. Silvano Salvatore Nigro, saggista e critico letterario, Patrizia Severi, curatrice dell’archivio di Andrea Camilleri e Federico Valacchi, docente presso l’Università di Macerata, svilupperanno il tema dell’archivio e delle fonti al servizio del romanzo di Andrea Camilleri.

Dei delitti e delle fonti, post festival di Ventimila righe sotto i mari in giallo, è curato da Fondazione Rosellini per la letteratura popolare in collaborazione col Comune di Senigallia e con l’apporto Associazione nazionale archivistica italiana – ANAI Marche.

I tre appuntamenti saranno collegati alla visita guidata alla mostra Sherlock Holmes Story, allestita nei locali di Palazzetto Baviera, condotta da Gabriele Mazzoni, collezionista sherlockiano curatore dell’evento espositivo che ha fornito la totalità del materiale esposto

VENERDÌ 17 E 24 SETTEMBRE – PALAZZETTO BAVIERA – Ore 16:00
Visita guidata alla Mostra “Sherlock Holmes Story”. Opere
provenienti dalla collezione privata di Gabriele Mazzoni.

VENERDÌ 1 OTTOBRE – PALAZZETTO BAVIERA – Ore 16:00
Visita guidata alla Mostra “Sherlock Holmes Story” tenuta da
Gabriele Mazzoni, collezionista e curatore della mostra.

  • location Where and When

    17 Sep 2021 17:30 -

    24 Sep 2021 17:30 -

    1 Oct 2021 17:30 -

  • ticketPRICE

    gratuito

  • info INFORMATION

    Tutti gli incontri sono ad ingresso gratuito. E’ necessaria la prenotazione inviando una
    mail entro le ore 13:00 del giorno precedente all’indirizzo biblioteca@comune.senigallia.an.it

    Si ricorda che per accedere ai luoghi della cultura sarà richiesto il green pass con un
    valido documento d’identità, ai sensi del D.L. 23 luglio 2021, n. 105.

    Le disposizioni non si applicano ai bambini e ragazzi di età inferiore ai 12 anni e ai
    soggetti esclusi dalla campagna vaccinale esenti sulla base di idonea certificazione
    medica.

YOU MAY
ALSO LIKE

Musei in Musica Natale 2023
2 Dec 2023 23 Dec 2023
SENIGALLIA
Senigallia concerti – stagione 2023/2024
20 Oct 2023 5 Apr 2024
SENIGALLIA
European H.O.G. Rally
06 Jun 2024 09 Jun 2024
SENIGALLIA
KODŌ Tamburi giapponesi dell’isola di Sado
9 Feb 2024
SENIGALLIA
Balletto di Milano – Notre-Dame de Paris
28 Mar 2024
SENIGALLIA
Il lago dei cigni
9 Dec 2023
SENIGALLIA
Così è (se vi pare)
21 Mar 2024
SENIGALLIA
I due papi
29 Feb 2024
SENIGALLIA

Arts and Culture

I due papi

... oops, you're late for this event!
Don't worry, in Val Mivola you never get bored and you can participate in many other events !

Discover next events

there is still so much
to discover!

subscribe to the newsletter

Send a request for a quote to all the accomodations in your favorites













DISCOVER WHAT IS PERFECT FOR YOU IN VAL MIVOLA

Browse the site and when you find something you don't want to miss, click on the heart.
On this page you will find the list of everything you want to discover in Val Mivola.
Organizing your holiday will be really simple.