immagine Chiara Diamantini – L’Opera sull’Opera, la biblioteca come repertorio

Senigallia

Piazza del Duca
Do you like it?
27 Jul 2023 08 Oct 2023

Arts and Culture

Chiara Diamantini – L’Opera sull’Opera, la biblioteca come repertorio

La mostra di Chiara Diamantini è un’opportunità per sottolineare la necessità di un ragionevole impegno da parte del mondo della cultura nel riaffermare se stesso.

Palazzetto Baviera – 27 luglio – 8 ottobre 2023

locandina  Chiara Diamantini – L’Opera sull’Opera, la biblioteca come repertorio ...

Questa mostra è un’opportunità per sottolineare la necessità di un ragionevole impegno da parte del mondo della cultura nel riaffermare se stesso. Abbiamo la certezza nel tempo di ulteriori sviluppi tecnologici, ma anche la consapevolezza del necessario governo di ogni strumentalità, perché noi creiamo la macchina e non viceversa; a scriverlo sembra banale.

Non è solo questo il motivo per cui la presenza del libro come contenitore ci gratifica ed un po' ci consola; quando è di qualità, l’oggetto diviene la fantastica possibilità di un viaggio veramente alternativo ed unico.

Nei suoi libri Chiara Diamantini si caratterizza nel permanere di una ricerca che integra la relazione tra espressione letteraria per il mondo descritto e un nuovo sistema di segni da codificare.

Un modello immersivo che è la prova di come si possa procedere creativamente con un rispetto mai devozionale, la manipolazione come scelta autonoma e rigorosa, una ridefinizione di segni, che nell’opera continua a mantenere inalterato il valore della narrazione.

Il lavoro di Chiara Diamantini, in oltre cinquant’anni di attività, è anche divenuto un modello linguistico di riferimento per l’arte e l’alta formazione artistica. Saggio sarebbe rifuggire per un attimo dal tablet e dallo smartphone per comprendere la reale motivazione di quella o dell’altra grammatura di carta, di un carattere tipografico, di un formato editoriale e di una rilegatura, di un colore dipinto o della scelta del materiale per un collage. E poi le prospettive trovate o costruite delle immagini fotografiche utilizzate, insomma un po' di umile riformazione non farebbe male a nessuno dei protagonisti, che così godrebbero a pieno dell’opera letteraria selezionata dall’artista.

Diamantini ci rivolge un invito a conoscere la sua personale biblioteca e le sue scelte letterarie, fornendoci al contempo vari percorsi per una comprensione consapevole. Poi il libro diviene planimetria svolgendo le sue pagine in sequenze progettate sulla misura della piega, il supporto assume la regola e la dimensione della giustezza tipografica è scelta dalla pagina. <<Si prende dal catalogo di un mondo di segni ed immagini il sistema dei significati, un universo di tracce, di appunti che parlano e raccontano, organizzano ed interpretano (…) itinerari sottili da inseguire di oggetto in oggetto (…)>>, come scrive un noto teologo medioevale assai illuminato, Isidoro di Siviglia. Parole che hanno oltre quindici secoli, ma sono ancor oggi adeguate alle nostre letture in arte.

  • location Where and When

    27 Jul 2023 - 08 Oct 2023 - Piazza del Duca Senigallia 60019 (AN)

  • ticketPRICE

    Ingresso intero €. 4,00 – cittadini di età superiore ai 25 anni;

    DISCOUNTS

    Ingresso agevolato €. 2,00 – cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato;

    ingresso ridotto €. 3,00 – soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Pro Loco, CNA, AVIS Senigallia, Associazione Albanostra – Cassa Mutua G. Leopardi, e possessori del biglietto di ingresso alla Rocca Roveresca o al Museo Archeologico Statale di Arcevia, special card per soci BCC Fano,  turisti ospiti delle strutture alberghiere di Senigallia muniti di apposito riconoscimento;

    gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia e nei casi previsti dal D.M. 11 dicembre 1997, n. 507 e ss.mm.ii.

    Esibendo il biglietto di ingresso alla Rocca Roveresca di Senigallia si avrà diritto a un biglietto ridotto per la mostra.

    Sono disponibili biglietti cumulativi con le altre mostre presenti.

     

  • info INFORMATION

FOR INFO AND RESERVATIONS

YOU MAY
ALSO LIKE

Sapori d’autunno
27 Oct 2023 29 Oct 2023
SENIGALLIA
Una volta nella vita (Once)
2 Dec 2023
SENIGALLIA
Mine vaganti
19 Dec 2023 20 Dec 2023
SENIGALLIA

Arts and Culture

Mine vaganti
Divina commedia opera musical
25 Jan 2024 27 Jan 2024
SENIGALLIA
Iliade. Il gioco degli Dei
21 Feb 2024
SENIGALLIA
I due papi
29 Feb 2024
SENIGALLIA

Arts and Culture

I due papi
Così è (se vi pare)
21 Mar 2024
SENIGALLIA
Nuovo balletto di Toscana – The red shoes
5 Nov 2023
SENIGALLIA
Il lago dei cigni
9 Dec 2023
SENIGALLIA

there is still so much
to discover!

subscribe to the newsletter

Send a request for a quote to all the accomodations in your favorites













DISCOVER WHAT IS PERFECT FOR YOU IN VAL MIVOLA

Browse the site and when you find something you don't want to miss, click on the heart.
On this page you will find the list of everything you want to discover in Val Mivola.
Organizing your holiday will be really simple.